Subito una sorpresa in avvio: Antonio Narciso sostituisce Volpe tra i pali della porta rossoblù. Partita resa difficile dal campo pesante. Sblocca il risultato Daniele Casiraghi su rigore al 45′ del primo tempo. Nella ripresa regna l’equilibrio e la stanchezza per il terreno pesante. Esordio per Camillo Tavernelli classe ’99

Foto Leonardo Candellone

Leonardo Candellone

GUBBIO – Giornata fredda e piovosa al Pietro Barbetti per Gubbio-Forlì, la partita che per i rossoblù può valere i piani alti della classifica del girone B di Lega Pro. Il Gubbio di Magi ci arriva fresco della splendida vittoria in rimonta a Bergamo contro l’Albinoleffe, il Forlì di Gadda dopo la secca sconfitta per 5-0 contro il Feralpisalò. “I romagnoli sono una squadra temibile, la loro classifica è bugiarda” ha dichiarato in settimana Giuseppe Magi.

Prima della partita un autentico nubifragio si abbatte su Gubbio e il Pietro Barbetti, le squadre in campo per il riscaldamento sono costrette ad interrompere l’allenamento e rientrare negli spogliatoi. Poi la pioggia diminuisce e la partita inizia con condizioni climatiche meno estreme di qualche minuto prima.

Foto Gubbio-Forlì

La coreografia della curva rossoblù

Gemellaggio tra tifoserie

Accettabile la cornice di pubblico (circa 1.100 spettatori), le due tifoserie sono gemellate da oltre dieci anni. Sono nati rapporti di amicizia e stima reciproca che vanno oltre il mondo del calcio.

In curva ospiti sono presenti una decina di tifosi romagnoli con lo striscione Cuore Biancorosso. I tifosi eugubini propongono invece una coreografia bianco, rosso, blù con la scritta grande Gubbio e Forlì. Un esempio importante di sportività.

Foto Antonio Narciso

Il portiere ex Foggia Antonio Narciso

Antonio Narciso titolare al posto di Volpe

Rispetto alla formazione che ha sconfitto in rimonta 2-1 l’Albinoleffe a Bergamo non c’è in campo tra i titolari Giacomo Volpe, sostituito dall’esperto portiere Antonio Narciso alla prima presenza in rossoblù dopo il suo trasferimento a Gubbio dal Foggia.

In difesa riconfermati Zanchi, Marini, Burzigotti e Rinaldi, a centrocampo Magi opta di nuovo per il doppio play con Croce e Romano (Dario Giacomarro parte dalla panchina), in attacco confermatissimi Ferretti, Candellone e Casiraghi, votato da Cronaca Eugubina nel Pagellone come il migliore in campo a Bergamo.

Foto Gubbio calcio

La formazione rossoblù

Le formazioni

Il Gubbio (in maglia) scende in campo con: Narciso, Marini, Rinaldi, Burzigotti, Zanchi, Croce, Romano, Valagussa, Ferretti, Candellone, Casiraghi. A disposizione: Volpe, Pollace, Petti, Marghi, Conti, Bergamini, Costantino, Kalombo, Giacomarro, Tavernelli. Allenatore: Giuseppe Magi. 

Risponde il Forlì (in maglia) con: Turrin, Baschirotto, Cammaroto, Conson, Sereni, Tonelli, Capellupo, Spinosa, Capellini, Parigi, Ponsat. A disposizione: Baldassari, Ferretti, Piccoli, Adobati, Tura, Ricci, Croci, Bardelloni, Vesi. Allenatore: Massimo Gadda. 

Primo tempo

Foto Daniele Casiraghi

Casiraghi calcia il rigore

La partita inizia su un terreno di gioco appesantito dalla pioggia battente. Inizio in attacco del Gubbio, che cerca subito di sbloccare il match. Bene sulla destra Daniele Ferretti. Subito si capisce che sarà dura giocare questa partita con il terreno di gioco pesante e scivoloso. Il Gubbio gioca bene, Daniele Casiraghi imposta e suggerisce per le punte rossoblù.

Il Forlì gioca come il Padova due sabati fa al Barbetti, difesa a 5 e almeno 8 uomini dietro la linea della palla. Al 17′ ci prova Marco Croce su calcio di punizione, palla alta sopra la traversa. Il Forlì si fa pericoloso con un cross in area di rigore rossoblù, Burzigotti recupera in extremis su Parigi. Al 23′ cross di Zanchi per Candellone che di testa non inquadra la porta romagnola. Poi Zanchi recupera in scivolata in area di rigore su Capellini.

Foto Gubbio-Forlì

Il rigore calciato da Daniele Casiraghi

Al 27′ tira Capellini e palla di poco a lato dei pali difesi da Narciso. Capovolgimento di fronte, il Gubbio si divora il vantaggio con Valagussa e Zanchi: il primo non impatta il pallone, il secondo calcia sull’esterno della rete. Al 34′ pericolosissimo il Forlì, Parigi lancia Ponsat che si invola verso Narciso, ma si allunga la palla e facilita il recupero del portiere rossoblù. Romano inizia a toccarsi una gamba. Al 38′ cross lungo di Alex Marini, Croce tocca debolmente tra le mani di Turrin.

Al 45′ fallo su Paolo Valagussa che stava calciando in porta, l’arbitro decreta il calcio di rigore per il Gubbio. Ammonito Baschirotto. Calcia Daniele Casiraghi: goal! Turrin spiazzato. Il primo tempo termina con il meritato vantaggio rossoblù.

Secondo tempo

Foto Daniele Ferretti

Daniele Ferretti

La ripresa inizia con la sostituzione di Alfredo Romano, era già dolorante ad una gamba nel primo tempo, con Dario Giacomarro. Il Gubbio acquista corsa e dinamicità a centrocampo. Al 7′ discesa inarrestabile di Daniele Ferretti sulla destra, suggerimento per Paolo Valagussa che non riesce a correggere in rete. Al 9′ palo pieno di Sereni su calcio di punizione, ma Narciso c’era.

La partita diventa spigolosa, il Forlì cerca il pareggio ma il Gubbio resiste e a sua volta contrattacca. Al 27′ cross in area di rigore romagnola, Paolo Valagussa non riesce a correggere di testa in rete. Attorno alla mezzora la partita è molto equilibrata, le squadre accusano stanchezza per la pesantezza del terreno di gioco.

Tra i più positivi nelle fila rossoblù Andrea Zanchi, Daniele Casiraghi, Marco Croce, Leonardo Candellone, Daniele Ferretti. Al 35′ tiro di Giacomarro dalla distanza alto sopra la traversa. Al 40′ per il Gubbio entra il giovanissimo Camillo Tavernelli, esce Daniele Casiraghi. Al 43′ proprio Tavernelli impegna in una difficile parata a terra Turrin. 

Foto Giuseppe Magi

Mister Magi a fine partita

Nel finale discesa di Andrea Zanchi, palla al centro per Candellone che si mangia il raddoppio deviando a lato. Cinque minuti di recupero. Si attende il fischio finale: è finita! Il Gubbio vede l’alta classifica.

Francesco Caparrucci

Fotografie Simone Grilli 

(Martedì sera torna la trasmissione sportiva di Cronaca Eugubina, Cabina Stampa Sport. Registrata il lunedì sera nello studio di via di Porta Romana, e visibile su www.cronacaeugubina.it Web Tv a partire dalle ore 21 e 30)