Luigi Panata: “Lo scorso anno abbiamo operato moltissime persone soprattutto per problematiche agli occhi. Ma il nostro impegno si rivolge anche al problema dell’acqua, con la costruzione di un altro pozzo, che disseta circa 3000 persone e riduce il rischio di molte malattie, e l’adozione a distanza“

Un momento della sfilata di moda
GUBBIO – Ieri sera (domenica 3 luglio), nella splendida cornice di piazza Grande si è svolta la serata di spettacolo e solidarietà promossa dall’Associazione Impegno che da anni opera nel Burkina Faso.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Gubbio, la Scuola di Danza Aerobic Studios, Umbria Ballet, Scuola di Danza Gubbio, Cartolibreria Fiorucci, Hs Parrucchieri, l’Istitito Statale Professionale settore Moda, che ha partecipato all’iniziativa aderendo anche quest’anno al progetto “Alternanza Scuola Lavoro“, in collaborazione con la Gubbio Produce Services Srl.
Gli interventi di Stirati e Panata

La sfilata in piazza Grande
“L’Associazione Impegno guidata dal Dott. Panata – ha affermato il sindaco Filippo Stirati – ha portato il nome di Gubbio in luoghi come il Burkina Faso fra i più poveri del pianeta, che aspettano giustizia ed equilibrio nella distribuzione delle risorse ormai da molti anni“.
Gli ha fatto eco il Dott. Luigi Panata, presidente e guida dell’Associazione: “Lo scorso anno abbiamo operato moltissime persone soprattutto per problematiche agli occhi. Anche nel prossimo febbraio partiremo di nuovo con tanti collaboratori per sviluppare ancora di più la nostra attività medica. Ma il nostro impegno si rivolge anche al problema dell’acqua, con la costruzione di un altro pozzo, che disseta circa 3000 persone e riduce il rischio di molte malattie, e l’adozione a distanza“.
La serata in piazza Grande

Sfilata in piazza Grande
La serata è trascorsa piacevolmente attraverso le esibizioni dei giovani della Scuola di Ballo Aerobic Studios e di alcuni giovani cantanti eugubini, molti dei quali allievi della Scuola “Al Fondino“.
Il momento più importante della serata è stato quando Anna Saldi, titolare della Gubbio Produce Services Srl, ha consegnato gli attestati di partecipazione alle studentesse del progetto “Alternanza Scuola Lavoro“.
La Saldi ha anche premiato con delle rose bianche le studentesse, che hanno realizzato i capi di abbigliamento protagonisti della serata.
“Le ragazze, in questo progetto, hanno realizzato i capi dal modello fino al confezionamento – ha specificato la Saldi – utilizzando tessuti provenienti dal Burkina Faso. Questo ha permesso loro di acquisire conoscenze tessili che gli saranno utili a livello professionale. Questa sera consegnamo gli Attestati di Partecipazione e vogliamo omaggiare ogni ragazza con una rosa bianca.

Anna Saldi assieme a una giovane studentessa del “Cassata”
La nostra intenzione è quella di rafforzare la collaborazione con l’Istituto Professionale e quella di inserire alcune di queste studentesse nel nostro organico“. I vestiti disegnati verranno venduti all’asta e il ricavato devoluto in favore dell’Associazione Impegno.
Giovanni Alessi – Fotografie Cronaca Eugubina