Il Consiglio direttivo: Paola Colaiacovo e Giovanni Pietro Rampini in qualità di vice presidenti, dalla tesoriera Maria Pia Castellani, dal segretario esecutivo Massimiliano Paoletti e dal prefetto Stefano Pisoni

La serata a Villa Castelli
GUBBIO – Si è tenuta venerdì 24 giugno a Villa Castelli la cerimonia del Passaggio del Martelletto tra il presidente uscente del Rotary Club Gubbio Dott. Roberto Tanganelli e la nuova presidente Dottoressa Paola Fiorucci.
Il Consiglio direttivo del Rotary Club Gubbio dell’anno 2016/2017 è composto da Paola Colaiacovo e Giovanni Pietro Rampini in qualità di vice presidenti, dalla tesoriera Maria Pia Castellani, dal segretario esecutivo Massimiliano Paoletti e dal prefetto Stefano Pisoni.
I Consiglieri sono: Paola Colaiacovo, Massimiliano Bastiani, Rampini Giovanni Pietro, Giorgio Ciliegi, Fabio Antonioli, Claudio Fiorucci, Massimo Capannelli, Roberto Tanganelli (past President) Capitoli Piero Lucio (Presidente incoming).

La nuova socia Rotary Agnese Mencarelli
L’ingresso della nuova socia Agnese Mencarelli
Lucia Monacelli ha ricordato in apertura l’importanza della serata e della cerimonia del passaggio del Martelletto per tutti i soci del Rotary Club Gubbio.
Successivamente, Giovanni Pierotti, ha presentato la nuova socia del Rotary: Agnese Mencarelli accolta da un caloroso applauso.
La serata è proseguita con la premiazione della scuola Mastro Giorgio Nelli, che ha partecipato al progetto “Bulli di Sapone” propedeutico alla promozione del rispetto e del senso civico. Il giovane studente Michelangelo Pierotti ha ritirato l’attestato di partecipazione e un tablet.

Il Dott. Roberto Tanganelli
Il discorso del Dott. Roberto Tanganelli
Il Dottor Roberto Tanganelli, durante il discorso, ha ricordato l’importante attività del Rotary sotto la sua presidenza: “Complessivamente abbiamo realizzato 27 iniziative sempre aperte alla cittadinanza per fare in modo che il Rotary venisse vissuto soprattutto da chi poco conosce il nostro sodalizio. Nel corso dell’anno abbiamo aumentato l’effettivo di due unità con l’ingresso di due giovani socie Anna e Agnese.
L’anno che questa sera si conclude ha visto trattare argomenti che hanno spaziato dalla salute all’economia, si sono consegnate le borse di studio ‘Acchiapatalenti e Adotta un Giovane Artigiano’ in memoria di Francesco Rampini. Abbiamo organizzato la terza edizione della Run For You… la scuola Aldo Moro ha ora un nuovo laboratorio didattico multimediale composto da 16 nuovi computer!
A dicembre abbiamo affrontato il tema ‘Il Ruolo Operativo dei Cristiani nel Mondo’ con la presenza di importanti personaggi come il Prof. Giovanni Stelli, Eduardo Baura de la Peña, Lino Conti, Gianluca Oricchio, credo uno dei momenti più alti delle iniziative proposte. Attenzione è stata posta anche sul tema delle sicurezza stradale grazie alla lezione di educazione stradale proposta dal Generale Simone Balduino.
Le difficoltà finanziarie dovute al crac di cinque banche che operano sul nostro territorio è stato motivo di approfondimento con un seminario dal titolo ‘Cittadino e Banche: Informazioni e tutela’, unica iniziativa del genere che si è registrata sul nostro territorio. Il Club è stato poi protagonista con le iniziative ‘Premio Rotary Umbria’ e ‘Campus Umbria 2016’ grazie alla presenza di alcuni nostri soci che si sono impegnati nella realizzazione di questi due importanti momenti”.

Roberto Tanganelli e Paola Fiorucci
Il discorso della Dottoressa Paola Fiorucci
“Da ragazza accompagnavo mio padre ai convegni del Rotary, così ho scoperto poco alla volta cosa significa essere parte integrante del Rotary Club. Vorrei mettere a disposizione di tutti i miei valori. L’orgoglio di essere rotariana mi è venuta quando sono stata messa nella condizione di vivere attivamente il Rotary per servire la comunità locale e internazionale.
Occorre cementare l’amicizia e l’appartenenza al Club. Far girare la ruota tutti insieme e tutti nella stessa direzione. Il Rotary è una forza aggregante. Non si richiedono atti eroici o imprese impossibili ma un impegno coerente, silenzioso, onesto da portare avanti con tenacia. L’ultimo pensiero va a mio padre e mia madre“.
Francesco Caparrucci – Fotografie Massimiliano Paoletti