All’incontro hanno partecipato professionisti e collaboratori dell’Associazione il Coraggio della Paura, l’Arma dei Carabinieri, e rappresentanti delle istituzioni a livello locale

I relatori del convegno
FOSSATO DI VICO – L’Associazione Il Coraggio della Paura ha organizzato un incontro dal titolo “Proteggere la Vittima un dovere di tutti”, che si è tenuto all’Auditorium comunale San Cristoforo di Fossato di Vico.
Il convegno è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Fossato di Vico, ACLI Fossato di Vico, Modavi onlus. L’evento fa parte della realizzazione, a livello nazionale, del progetto Faro, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, volto a realizzare prevenzione e contrasto della violenza sulle donne. Nell’ambito dello stesso viene indetto anche un concorso creativo denominato “crea il tuo slogan per contrastare la violenza sulle donne” destinato a studenti di età tra gli 11 e i 19 anni.
All’incontro hanno partecipato professionisti e collaboratori dell’Associazione il Coraggio della Paura, l’Arma dei Carabinieri, e rappresentanti delle istituzioni a livello locale. Sono stati proiettati filmati sul tema dato spazio a riflessioni e quesiti del pubblico. Tra i temi trattati durante il convegno, inerenti al contrasto della violenza sulle donne, si è parlato del fenomeno stalking, quello del cyberbullismo e la tutela delle donne da vari punti di vista
L’idea che ha ispirato l’evento

Il pubblico in sala
L’Associazione il Coraggio della Paura che si occupa di tutela di donne vittime di violenza e, più in generale, di tutela di tutti quei soggetti deboli, ha partecipato lo scorso anno ad un bando relativo al progetto Faro volto a contrastare e prevenire la violenza sulla donna, realizzato da Modavi onlus e finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Chi è Modavi: movimento della associazioni di volontariato italiano che ha ideato il progetto in questione sviluppandolo a livello nazionale e quello che si è tenuto in Fossato di Vico è l’incontro bandiera della Regione Umbria.
All’interno del progetto, che prevede incontri di sensibilizzazione a questo tema, è stato promosso ed inserito anche un concorso cui hanno aderito gli studenti di prima e seconda media dell’Istituto comprensivo di Sigillo, che hanno presenziato all’incontro.
Si tratta di un concorso creativo “Crea il tuo slogan per contrastare la violenza sulle donne” con l’obiettivo di favorire le pari opportunità e contrastare ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne. I vincitori del concorso verranno premiati a Roma nel mese di luglio.

I relatori del Convegno di Fossato di Vico
Partecipanti all’incontro: Monia Ferracchiato (Sindaco di Fossato di Vico), Lorenzo Polidori (Consigliere comunale), Professor Sante Pirrami (Presidente dell’ACLI di Fossato di Vico che ha contribuito a realizzare l’evento), Dottoressa Ortenzia Marconi (dirigernte dell’Istituo comprensivo di Sigillo).
Maresciallo capo Claudio Zeni (comandante la stazione di Fossato di Vico), Anna Maria Petri (Presidente dell’Associazione il Coraggio della Paura), Avvocato Francesca Pieri (legale e membro del consiglio direttivo dell’Associazione il Coraggio della Paura), Dottor Massimiliano Cappelletti (psicologo e psicoterapeuta che collabora con l’associazione il coraggio della paura).