Primi positivi riscontri per il lavoro artistico portato avanti dai ragazzi eugubini dell’Associazione culturale “La Medusa”
GUBBIO – Immediato ed inaspettato momento di grazia per la nuova stagione dei Musei del circuito Diocesano ed il Palazzo del Bargello di Gubbio, recentemente passanti ad una nuova ed automa gestione, quella dell’Associazione Culturale “La Medusa“, nata grazie alla volontà degli ex operatori museali che per anni si sono occupati di queste strutture.

Associazione culturale “La Medusa”
Ivana Baldinelli, Viviana Barbi, Daniele Lilli e Tania Tagnani che sono i volti del front-office, sono supportati nella programmazione culturale da Elisa Polidori, Storico dell’Arte. Ottima la presenza di turisti e concittadini nel periodo delle festività pasquali, la città è stata invasa da migliaia di turisti provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa, che hanno scelto la suggestiva città di pietra, simbolo dell’Umbria medioevale, come meta ideale per le vacanze di Pasqua, complice anche il clima favorevole di quei giorni.
Si sono registrati così circa duemila ingressi complessivamente per questi musei che hanno visto non solo la presenza di turisti, ma anche e specialmente nelle due chiese musealizzate dei Bianchi e di Santa Maria Nuova, la presenza di tantissimi eugubini, che hanno portato il loro sostegno alla nuova Associazione Culturale La Medusa, che si sta occupando volontaristicamente dell’apertura, la gestione e la tutela di queste strutture.
La programmazione dell’Associazione è tutta in divenire, si andrà dalle collaborazioni con altri attori della scena culturale cittadina, alle esposizioni d’arte contemporanea, fino ad aperture serali e l’accesso programmato e guidato a luoghi normalmente non accessibili al pubblico, come la Cripta di Santa Maria dei Laici in occasione degli eventi legati alla Misericordia, promossi dall’Associazione Musei Ecclesiastici Umbri a cui Polo Museale Diocesano eugubino aderisce.

Orchestra da Camera di Gubbio
Concerto a Santa Maria Nuova
Il primo appuntamento è quello di sabato 9 aprile ore 21, in collaborazione con Gubbio Summer Festival di Katia Ghigi, in particolare con l’Orchestra da Camera di Gubbio in concerto nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria Nuova, di fronte al magnifico affresco di Ottavino Nelli, verranno suonate melodie di Bach, Vivaldi e Telemann.
“Siamo fiduciosi e crediamo di essere partiti con il piede giusto – il pensiero dei soci fondatori dell’Associazione La Medusa – immediato è stato il riscontro alla riapertura e ci sono in cantiere una serie di novità che presto renderemo note, una in particolare che ci rende davvero orgogliosi e che coinvolge una struttura storica importantissima della nostra città, che merita di essere valorizzata e promossa.
Ma la volontà primaria è quella piena ed autentica di collaborare con tutte le realtà culturali e ricreative della città, siamo aperti e pronti ad ogni tipo di collaborazione, che possa rendere ancora più fruibili le strutture che abbiamo l’onore ma anche l’onere di gestire. Ora la volontà è quella di puntare sulla qualità del nostro operato“.
Associazione culturale “La Medusa”