Lungo la vecchia strada comunale n.23 della Contessa, le piogge degli ultimi giorni hanno causato smottamenti, e disseminato le cunette laterali e le carreggiate di sassi e pietre. Un cittadino del posto: “L’acqua veniva giù dai campi con un ruscello“.

Torrente Burano a Tranquillo due giorni fa 

Lungo la statale 3 Flaminia, tra Pontericcioli e Scheggia, nel tratto dove si verificò la sfrana il 15 settembre 2022, è stato posizionato il semaforo con la viabilità regolata da senso unico alternato, per il consolidamento della rete metallica di contenimento della montagna. Sono presenti file di mezzi pesanti e automobili. 

GUBBIO – Le piogge intense degli ultimi giorni hanno creato criticità lungo la strada comunale 23 denominata vecchia Contessa, con smottamenti, sassi e pietre sulle carreggiate.

Lo segnalano alla nostra Redazione alcuni automobilisti di passaggio, e gli eugubini che la percorrono quasi quotidianamente per motivi di lavoro o per tornare alle proprie abitazioni.

In particolare, il tratto con maggiori criticità, è quello che precede il Borgo di abitazioni dove la strada si restringe ulteriormente prima del ponte. Qui, c’è stato anche un cedimento parziale di un breve tratto di manto stradale, a ridosso dei campi.

Le cunette laterali di scolo delle acque piovane, sono piene di pietre e detriti sassosi, venuti giù dalla montagna. Già questa mattina, alcuni privati hanno cercato di pulire le carreggiate, ma si confida soprattutto nell’intervento delle Autorità preposte a farlo.

L’acqua veniva giù dai terreni soprastanti come un ruscello. racconta un cittadino eugubino del postoE ha portato via anche una parte della scarpata e disseminato sassi e pietre ovunque. Un’altra situazione critica l’abbiamo vista sul ponte lungo la Contessa a Tranquillo, lì l’acqua veniva giù dalla montagna con un impeto enorme.

Flaminia – Il semaforo lungo il tratto da Pontericcioli a Scheggia

Ancora adesso ci sono ruscelletti di acqua che attraversano le carreggiate della Contessa a Tranquillo, visto che il terreno non assorbe più nulla ne in quota e neppure qui a valle“.

Nuovo semaforo lungo la Flaminia 

Lungo la statale 3 Flaminia, nel tratto compreso tra Pontericcioli e Scheggia, prima del valico a 636 metri sul mare, nel punto dove il monte franò il 15 settembre 2022, è stato posizionato un nuovo semaforo in entrambi i sensi di marcia, per i lavori di consolidamento della rete metallica di contenimento della montagna.

Il perimetro interessato dalla rete metallica è stato esteso oltre la zona della vecchia frana, in un tratto in cui la strada è stretta: quindi la decisione di mettere il semaforo e regolare la viabilità a senso unico alternato.

Questa mattina alle ore 12 c’erano file di grossi camion e automobili sia in direzione delle Marche, che in direzione di Scheggia. Si consiglia prudenza alla guida.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina