Riunitisi domenica sera, i commercianti di San Pietro hanno accettato la proposta avanzata dalla Pubblica Amministrazione. Fermo restando che oggi verranno installati i parcometri e disegnate sull’asfalto le strisce blu, i parcheggi restano gratuiti dal lunedì a venerdì con disco orario di 1 ora senza altre limitazioni, mentre il sabato e la domenica la prima mezz’ora di parcheggio è gratuita, poi diventa a pagamento.

Il Sindaco Filippo Stirati
Tre le richieste specifiche: che tutta la zona dei parcheggi sia interessata da un’adeguata segnaletica verticale di spiegazioni, che vengano installati parcometri dove non è necessario inserire la targa dell’automobile perchè, tra i clienti, la percentuale degli anziani è altissima.
E di mantenere i parcheggi a “spina di pesce” di fronte la Farmacia, per dare la possibilità a quante più persone possibili di parcheggiare in quella zona.
GUBBIO – Il “nodo” dell’installazione dei parcometri in via Campo di Marte è risolto: nella serata di domenica 2 aprile, i commercianti di San Pietro si sono riuniti alla presenza dell’Avvocato Andrea Migliarini e all’unanimità hanno deciso di accettare la proposta del Comune di Gubbio perchè in linea con le richieste avanzate a suo tempo dai negozianti all’Amministrazione comunale.
Fermo restando che da questa mattina, verranno installati i parcometri e disegnate sull’asfalto le strisce blu, l’accordo prevede che i parcheggi restino gratuiti dal lunedì a venerdì con disco orario di 1 ora , com’è al momento senza altre limitazioni, mentre il sabato e la domenica la prima mezz’ora di parcheggio è gratuita, poi diventa a pagamento.
I commercianti di via Campo di Marte e San Pietro, dopo tre incontri in Comune con il sindaco Filippo Stirati, hanno deciso di accettare questa proposta presentata dalla Pubblica Amministrazione, riservandosi però tre richieste specifiche: che tutta la zona dei parcheggi sia interessata da un’adeguata segnaletica verticale di spiegazioni, che riassuma in maniera efficace che i parcheggi restano gratuiti da lunedì a venerdì, mentre diventano a pagamento il sabato e la domenica dopo la prima mezz’ora gratuita a disco orario.
Che vengano installati parcometri dove non è necessario inserire la targa dell’automobile perchè, tra i clienti, la percentuale degli anziani è altissima. E di mantenere i parcheggi a “spina di pesce” di fronte la Farmacia, per dare la possibilità a quante più persone possibili di parcheggiare in quella zona.
“Ogni tre o quattro mesi verificheremo l’andamento delle cose. – spiegano alcuni commercianti di via Campo di Marte al nostro giornale – Se i problemi persisteranno, continueremo a confrontarci con l’Amministrazione comunale per risolverli. Tuttavia, adesso, c’è soddisfazione crediamo da entrambe le parti per l’accordo raggiunto.
Il sindaco Stirati in particolare è stato molto attento alle nostre richieste, recependole tutte. Abbiamo portato in Comune motivazioni circostanziate e certe che sono state fondamentali per raggiungere questo risultato positivo“.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina