Primo tratto della strada che sale a San Girolamo. Un residente nella parte alta del centro storico di Gubbio: “I rifiuti sono anche preda dei cinghiali, che di notte rompono tutte le buste e spargono l’immondizia ovunque.

Strada che sale a San Girolamo, la situazione dell’immondizia
Più su dei secchi, dietro la prima curva, a ridosso della costa rocciosa della montagna, è stata scaricata da sei mesi una bombola che nessuno è mai venuto a rimuovere. E’ stata soltanto nastrata e lasciata lì“.
GUBBIO – “Sono cassonetti per i residenti del posto, ma tutto il giorno, specialmente di notte, vengono qui a buttare immondizia da ogni parte della città. Sono scene a cui assisto quotidianamente, e c’è pure il divieto di scarico“.
Questa la testimonianza di un residente nella parte alta del centro storico di Gubbio, che si riferisce ai cassonetti dell’immondizia posizionati lungo la parte iniziale della strada che sale verso San Girolamo.
“I rifiuti sono anche preda dei cinghiali, che di notte rompono tutte le buste e spargono l’immondizia ovunque. Più su dei secchi, dietro la prima curva, a ridosso della costa rocciosa della montagna, è stata scaricata da sei mesi una bombola che nessuno è mai venuto a rimuovere. E’ stata soltanto nastrata e lasciata lì“.
Sparsi tutt’intorno ai cassonetti ci sono rifiuti di ogni tipo, dai materiali edili alla plastica, ma anche scatoloni, avanzi di cibo, kit sanitari sigillati, cartacce. Mentre la strada che sale a San Girolamo, ai lati, è tutta scavata dalle intemperie con profondi solchi che invitano a fare molta attenzione.
A metà pomeriggio c’è tanta gente lungo la strada di San Girolamo, persone che camminano da sole, gruppi di amici e di amiche, fidanzati, uomini e donne con i cani, runners, anziani, due giovani ragazze che scendono dal monte camminando.
La prima parte di strada salendo da San Marziale è davvero malridotta, mentre il secondo tratto fino in cima al Monastero di clausura di San Girolamo è stata riqualificata nel 2019, con il ripristino dell’illuminazione pubblica, e il recupero e restauro dei quadri di terracotta della via Crucis.
-RIPRODUZIONE VIETATA-
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina