Primo tempo con il Rimini subito avanti di due reti, quelle messe a segno al 5′ e 9′ da Tonelli e Gabbianelli. Poi è solo Gubbio con occasioni importantissime per Mbakogu, Vazquez, Bonini ma la palla non entra. La partita si riapre al 25′ della ripresa con l’autorete di Pietrangeli. Di Stefano al 90′ impegna Zaccagno ma non succede altro. Nella ripresa si è giocato sotto una leggera pioggia.
GUBBIO – E’ la prima partita del Gubbio da capolista da molti anni a questa parte, di fronte c’è il Rimini che è subito a ridosso delle squadre di vertice, e per questo è una gara importante e già significativa.
Al “Pietro Barbetti” torna il grande pubblico e un entusiasmo d’altri tempi, per la squadra di Piero Braglia che ha dimostrato fino al momento grande concretezza. Sono presenti anche circa 200 tifosi romagnoli. E’ finita 2-1 per gli ospiti che hanno sfruttato appieno le occasioni da gol capitate sui piedi di Tonelli e Gabbianelli.

Gubbio-Rimini, Mbakogu
La partita: appena il tempo di cominciare e gli ospiti passano subito in vantaggio con Smone Tonelli al 5′ su assist di Gabbianelli: una conclusione angolata sulla quale Di Gennaro non può fare nulla.
Il Gubbio cerca di reagire, ma il Rimini è cinico: al 9′ azione Vano, Santini, Gian Marco Gabbianelli che lascia partire un tiro preciso e potente dal limite dell’area di rigore e insacca il 2-0 per gli avversari.
La partita è in salita per i rossoblu. al 15′ il Gubbio realizza con Bonini di testa ma l’arbitro annulla per un presunto fallo sul portiere Zaccagno. Tre minuti dopo, lo stesso Zaccagno compie una parata decisiva sul tiro in corsa di Mbakogu. Gubbio anche sfortunato in questa fase della partita.
Al 25′ ci prova Vazquez da fuori area, pallone alto di pochissimo. Un minuto dopo, il centrocampista Regini, salva un gol fatto di Bonini di testa. La partita è bellissima perchè giocata a ritmi vertiginosi.

Gubbio-Rimini 1-2
Al 46′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Bonini colpisce di testa, Zaccagno smanaccia in qualche modo, poi l’azione sfuma. I rossoblu reclamano il gol (azione da rivedere alla moviola).
Breve commento al 1° tempo: grande cinismo e concretezza del Rimini, che sfrutta appieno le uniche due occasioni concesse dai padroni di casa e si porta subito sul 2-0.
Poi è solo Gubbio ma senza che la palla entri in rete. Giallo al 46′ sul colpo di testa di Bonini e la parata di Zaccagno: immagini ravvicinate chiariranno se era gol.
La ripresa inizia sotto la pioggia. Gli ospiti sostituiscono l’autore del raddoppio Gabbianelli con Tanasa, e Tonelli con Rossetti. Al 25′, per effetto di un’autorete di Pietrangeli del Rimini che devia in rete il cross basso di Vazquez, la partita si riapre. Il Gubbio ci crede e, sospinto dal pubblico, attacca alla ricerca del pareggio.
Mister Braglia sostituisce Mbakogu con Artistico, e Corsinelli con Morelli. La partita è combattuta, i rossoblu attaccano, ma il Rimini si difende bene. Al 90′ un bel tiro di Di Stefano viene parato da Zaccagno. Il Direttore di gara concede 6 minuti di recupero, ma non succede altro: è 2-1 per il Rimini.

Gubbio-Rimini
Le formazioni
GUBBIO (4-4-2): Di Gennaro; Corsinelli, Redolfi (Capitano), Portanova, Bonini; Arena, Rosaia, Toscano, Spina; Vazquez, Mbakogu. A disposizione: Meneghetti, Semeraro, Signorini, Morelli, Tazzer, Bontà, Bulevardi, Francofonte, Vitale, Di Stefano, Artistico. Allenatore: Piero Braglia.
RIMINI (4-3-3): Zaccagno; Laverone (Capitano), Pietrangeli, Panelli, Regini; Delcarro, Pasa, Tonelli; Gabbianelli, Vano, Santini. A disposizione: Galeotti, Lazzarini, Acquistapace, Gigli, Tofanari, Haveri, Tanasa, Rossetti, Eyango Ebongue, De Rinaldis, Piscitella, Rosso, Accursi. Allenatore: Marco Gaburro.
Francesco Caparrucci – Fotografie Simone Grilli