Roberto Parlanti: “Da lunedì 10 ottobre la nostra attività anche se in maniera parziale riprenderà“. Nei giorni scorsi aveva riaperto nel centro storico l’Edicola di Daniela Ceripa, e il Ristorante San Bartolomeo di Gianluca Naticchi lungo la Contessa a cavallo tra i territori comunali di Gubbio e Cantiano, tra le zone più colpite dall’alluvione del 15 settembre scorso con il paese di Cantiano devastato dalla piena del Burano.

Cronaca Eugubina n.239
CANTIANO – Forte è l’appello di tutti i cantianesi e del Sindaco Alessandro Piccini: “Bisogna ripartire subito”. Servono aiuti concreti e immediati per evitare che le attività commerciali rimangano ferme per troppo tempo: il Sindaco ha scritto una lettera ufficiale alla Regione Marche chiedendo ristori immediati per l’economia cantianese.
Il rischio è che per scongiurare il collasso i cittadini possano cercare lavoro altrove lasciando il Paese. Sarebbe tragico per un comune che conta già 2000 anime. La preghiera è la stessa anche nella zona industriale, dove le aziende sono devastate.
Tra le attività che il 15 settembre hanno riportato danni ingenti dall’esondazione del torrente Burano, c’è la “Hygron sas” di Roberto Parlanti situata nella zona industriale di Cantiano che si trova all’uscita della statale Flaminia.
Al nostro giornale Parlanti disse: “L’acqua è arrivata ad 1 metro e 20 rovinando soprattutto il materiale da consegnare in magazzino. La merce da ripristinare è già stata mandata a chi di dovere, ma se consideriamo anche le infrastrutture abbiamo riportato danni per circa 150 mila euro. L’impianto elettrico è da sistemare, il cancello è da ripristinare e la fotocellula non funziona più”.
Ora l’annuncio che, lunedì 10 ottobre, anche se in maniera parziale, la “Hygron” riaprirà al pubblico. Un ulteriore segnale di speranza verso la normalità che rimane un obiettivo imprescindibile per gli abitanti e gli imprenditori di Cantiano.
-RIPRODUZIONE VIETATA-
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci e Serena Agostinelli – Fotografie Cronaca Eugubina