Situazione economica e turistica nelle Marche: interviste ai titolari di attività di Cantiano. Gianluca Naticchi (Ristorante San Bartolomeo e agriturismo Serendipity: “Con il Ristorante si lavora molto con i cantianesi e gli eugubini. I problemi di viabilità lungo Flaminia e Contessa incidono”.

Cronaca Eugubina n.235
Roberta e Milena (Il Laghetto): “C’è più gente rispetto al 2021”.
GUBBIO – Il polso della situazione economica e turistica sul versante marchigiano, lo forniscono al nostro giornale due Famiglie storiche di commercianti a cavallo tra Umbria e Marche.
Gianluca Naticchi (“Ristorante San Bartolomeo” e agriturismo “Serendipity”): “La stagione è partita un po’ più lentamente a confronto degli scorsi anni. Noi lavoriamo molto, per quanto riguarda l’agriturismo e la piscina si lavora con la clientela del posto, questo fine settimana abbiamo avuto dei turisti francesi e lussemburghesi, ma non di passaggio perché sono turisti abituali che tornano nelle loro seconde case o a trovare i parenti nella zona.
Per quanto riguarda invece il ristorante, lavoriamo molto con la gente del posto, sia di Gubbio che di Cantiano e lavoriamo anche con la clientela di passaggio visto che siamo sulla direttiva principale che collega Gubbio al mare.
Possiamo dire che abbiamo molto scontento della gente per quanto riguarda la viabilità della strada, perché purtroppo ci sono varie interruzioni, i lavori poi la chiusura del tratto delle gallerie sulla Flaminia, quindi col passaggio all’interno nel paese di Cantiano questo comporta un po’ di disservizi.
Un altro tasto dolente, purtroppo è il rincaro delle materie prime e l’aumento dei costi dei carburanti e dell’elettricità, che ci ha visto costretti a dover aumentare un poco i prezzi. Speriamo di tornare presto ad una vita migliore e finiscano questi aumenti”.
Roberta e Milena (“Laghetto di Cantiano”): “Il nostro ristoro e laghetto si trova lungo la strada di passaggio che collega Gubbio a Cantiano, lavoriamo molto con la gente sia del posto cioè del cantianese e delle Marche in generale, e molto con gli Eugubini.
Quest’anno possiamo dire che l’affluenza è maggiore a confronto dello scorso anno e la stagione è partita anche molto prima, ma questo è dovuto, diciamo anche al tempo perchè è una stagione molto calda.
Notiamo che la nostra clientela si lamenta un po’ per il problema della viabilità della strada perché essendo di passaggio devono fare prima il semaforo, poi se continuano verso le Marche devono passare nel paese perché è chiusa anche la galleria a Cantiano, quindi lo stato attuale della viabilità comporta un po’ di disservizi.
Per quanto riguarda l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia elettrica, ci siamo rese conto che le bollette sono quasi raddoppiate. Stiamo cercando di mantenere i prezzi sempre costanti con dei sacrifici, però ci rendiamo conto che aumenta tutto giorno per giorno”.
Francesco Caparrucci