Il Torneo si svolgerà il 15 e 16 luglio 2022 all’aperto, presso l’impianto di basket che sorge di fronte all’Istituto Gattapone. Potranno iscriversi fino a 16 squadre, composte da un massimo di 4 atleti ciascuna.

La locandina ufficiale

La manifestazione sportiva prende il nome (“Gara 9 tournament 3×3”) dal numero di maglia che Giovanni Pierotti solitamente indossava nelle competizioni ufficiali con il Basket Gubbio. 

GUBBIO – Per ricordare e tenere viva la memoria di Giovanni Pierotti, il giovane eugubino morto in un incidente stradale accidentale mentre era in sella al suo scooter la notte tra il 22 e il 23 maggio scorso, il Basket Gubbio 1973 organizza il 15 e 16 luglio il torneo “Gara 9 tournament 3×3” presso il campo da Basket all’aperto (playground commerciale) di fronte all’Istituto Gattapone.

La data non è casuale perchè Giovanni Pierotti avrebbe compiuto 23 anni il sabato 16 luglio 2022. I dirigenti, i giocatori, e gli amici del Basket Gubbio vogliono ricordare il giovane eugubino vittima di una disgrazia, con un Torneo che prende il nome dalla maglia numero 9 che Giovanni era solito indossare nelle competizioni ufficiali, aperto a tutti gli atleti dai 18 anni in su.

La formula del Torneo prevede la partecipazione massima di 16 squadre, composte da un massimo di 4 atleti ciascuna. Per info e iscrizioni è possibile contattare Filippo e Lorenzo ai numeri che si trovano nelle locandine ufficiali dell’evento.

A Gubbio la formazione di Allenatori e Preparatori Fisici

Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia il Comitato Nazionale Allenatori, organismo della Federazione Italiana Pallacanestro preposto alla formazione degli Allenatori e dei Preparatori Fisici, ha ripreso la sua attività in presenza con l’organizzazione di cinque corsi a livello nazionale (un corso Allenatore Nazionale, un corso Allenatore, tre corsi Istruttore Giovanile), in varie località d’Italia, dal 3 al 16 luglio 2022.

Per lo svolgimento di uno dei tre corsi Istruttore Giovanile, che abiliterà i corsisti ad allenare nei campionati giovanili d’eccellenza, come sede per il centro Italia è stata scelta Gubbio; l’organizzazione del corso è stata possibile grazie alla preziosa collaborazione del Comitato Regionale F.I.P. Umbria, nella persona del Presidente Gianni Antonelli, e della Società A. Dil. Basket Gubbio, con il coinvolgimento della dirigenza guidata dal presidente Pierangelo Belbello.

Il Presidente Belbello e la vice sindaco Tasso al Corso di preparazione per allenatori e preparatori fisici

Al corso, ospitato negli impianti sportivi della Palestra Polivalente e della Palestra del Commerciale gestiti dal Basket Gubbio, prendono parte 63 corsisti guidati da uno staff tecnico qualificato, che vede la presenza di un Direttore Organizzativo, un Funzionario F.I.P., un Medico, un Capo Istruttore, quattro Istruttori e un Rilevatore Appunti Tecnici, oltre a relatori esterni che terranno lezioni specifiche di Psicologia, Metodologia dell’insegnamento, Preparazione Fisica, Video e Regolamento Tecnico.

Anche l’Amministrazione Comunale, tramite la Vice Sindaco Alessia Tasso e l’Assessore allo Sport Gabriele Damiani, ha voluto portare i saluti e gli auguri di buon lavoro allo staff della F.I.P. intervenendo, assieme al Presidente Belbello e al Vice Presidente Pierucci, all’incontro conviviale inaugurale del corso che si è tenuto martedì 5 luglio presso l’Hotel Catignano che ospita tutto lo staff.

E’ la prima volta che il corso è ospitato nella città di Gubbio ha commentato il Direttore del corso Claudio Cappellie speriamo che lo possa essere anche in futuro; abbiamo trovato grande disponibilità, in un clima di amicizia ed accoglienza”.

 Comunicato stampa