I nuovi controlli sono cominciati venerdì 27 maggio e proseguiranno durante tutta l’estate, con l’impiego dell’autovelox da parte degli agenti della Polizia Locale. In particolare, venerdì mattina sono state rilevate 3 infrazioni al Codice della Strada su decine e decine di auto che sono transitate dalle prime ore della mattina fino alle 14. 

Comando Polizia Locale di Gubbio

La Polizia Locale ha controllato per primo il tratto di strada da Gubbio a San Marco anche per i numerosi incidenti (tra cui il mortale del 30 aprile scorso) che si sono verificati negli ultimi anni sulla rotatoria di fronte al Cimitero e lungo il rettilineo per San Marco. 

GUBBIO – Sono iniziati venerdì mattina 27 maggio, i nuovi controlli della Polizia Locale sulla viabilità eugubina, con l’impiego dell’autovelox per la rilevazione degli eccessi di velocità.

Ieri mattina, due agenti hanno controllato dalle prime ore della mattinata fino alle ore 14, il tratto di strada compreso tra il Cimitero centrale e la rotatoria di San Marco (secondo tratto di via di Porta Romana), con la constatazione di 3 violazioni al Codice della Strada, vale a dire tre eccessi di velocità rispetto al limite di 50 km/h presente lungo la strada.

Per i tre automobilisti scatterà la notifica della sanzione amministrativa a domicilio. La Polizia Locale ha controllato per primo questo tratto di strada anche per i numerosi incidenti (tra cui il mortale del 30 aprile scorso) che si sono verificati negli ultimi anni sulla rotatoria di fronte al Cimitero e lungo il rettilineo per San Marco.

In serata, tramite il Comando di Gubbio, abbiamo appreso che i controlli con l’autovelox proseguiranno durante tutta l’estate sulle principali arterie di comunicazione locale, e che la Polizia Locale tornerà a pattugliare il centro storico di Gubbio durante le ore serali e notturne a cominciare dalla metà di giugno.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina