Alcuni cittadini che abitano a Zappacenere, soprattutto giovani coppie, spiegano che il Ponte aveva una grande utilità pratica perchè permetteva di passare in totale sicurezza da un quartiere all’altro di Zappacenere. 
Intano l’Amministrazione comunale informa l’inizio di lavori di rifacimento dell’asfalto a Padule, a cura della Provincia di Perugia. In particolare si sta procedendo ad asportare il vecchio strato di asfalto e a riposizionare il nuovo a partire dal Bar 2000 fino all’entrata della variante, ed è stato installato un semaforo per gestire al meglio il traffico.

GUBBIO – Alcuni cittadini che abitano nella zona residenziale di Zappacenere da tempo chiedono che venga riqualificata con il rifacimento del manto stradale e il miglioramento della sede stradale sprovvista di marciapiedi e illuminazione, la riapertura del ponticello che collega i due quartieri residenziali, e la sistemazione del verde e delle aree pubbliche ora curate da privati cittadini nei ritagli di tempo.

In particolare, il capo famiglia di una giovane coppia di coniugi, scrive alla nostra Redazione per chiedere la riqualificazione e la riapertura del ponticello che da alcuni mesi è chiuso perchè dichiarato inagibile.

Questo ponticello univa i due quartieri residenziali di Zappacenere e aveva un’utilità pratica enorme.ci scrive il Padre di Famiglia Ora per andare da un quartiere all’altro bisogna passare lungo via Frate Lupo che non è dotata nemmeno di marciapiedi e illuminazione pubblica, con auto e mezzi commerciali che sfrecciano. 

Passare lungo la strada con un bambino piccolo o con una carrozzina è davvero pericoloso, mentre prima grazie al ponte potevi farlo in una zona verde dove non c’erano automobili e traffico. Per questo chiediamo che il ponte sia sistemato e riaperto quanto prima”. 

Lavori a Padule

Sono iniziati questa mattina e si chiuderanno in un paio di giorni i lavori di rifacimento dell’asfaltatura di alcuni tratti di strada nella zona di Padule a cura della Provincia di Perugia.

In particolare si sta procedendo ad asportare il vecchio strato di asfalto e a riposizionare il nuovo a partire dal Bar 2000 fino all’entrata della variante, ed è stato installato un semaforo per gestire al meglio il traffico.

La stessa Provincia è al lavoro anche sulla Sp 240, nel tratto primo di Casacastalda, nella zona di Ghigiano, dove sta procedendo al rifacimento dell’asfalto per un tratto di circa 300 metri sul quale sono presenti avvallamenti pericolosi.

A brevissimo verrà anche ripristinato un tratto di circa 1 km e mezzo che comprende quasi tutta la frazione di Padule, dal km 14 al 15,500 lungo la 219 Pian d’Assino, frutto di un finanziamento regionale e di opere di ripristino di Enel distribuzione e Umbra Acque.

Francesco Caparrucci