La Messa alle ore 15 di venerdì 27 maggio sarà officiata da Monsignor Luciano Paolucci Bedini di rientro dall’Assemblea Cei a Roma, insieme al Parroco di Cipolleto e Ponte d’Assi don Lanfranco. Si prevede una grande partecipazione di popolo e di giovani. La camera ardente è già allestita alla Polivalente, dove è stata aperta dalle ore 15. 

Il Vescovo Luciano

E’ questo il giusto tributo pubblico che la città rende a Giovanni nel giorno del ricordo della sua vita, del suo impegno lavorativo e sportivo, a pochi giorni di distanza dal tragico incidente che ha spezzato prematuramente la sua esistenza. 
E’ stata appurata la causa accidentale dell’incidente mortale. Non ci sono altri veicoli coinvolti, gli accertamenti dei Carabinieri sono conclusi. 

GUBBIO – Dopo la firma del nullaosta del pubblico Ministero Manuela Comodi alla restituzione della salma alla famiglia, a conclusione dell’esame autoptico che si è svolto mercoledì 25 maggio, il programma dei Funerali del giovane 23enne Giovanni Pierotti (morto nella notte tra domenica e lunedì nell’incidente accidentale lungo la Strada Dritta) è ufficiale.

Il programma dei Funerali prevede oggi (giovedì 26 maggio) l’allestimento della camera ardente alla Palestra Polivalente di Gubbio (aperta dalle ore 15), e domani pomeriggio (venerdì 27 maggio) alla Chiesa di San Francesco la Messa per i suoi Funerali officiata da Monsignor Luciano Paolucci Bedini che per celebrarla rientrerà anzitempo da Roma, dove in in questi giorni sta partecipando all’Assemblea Cei.

La Palestra Polivalente dove verrà allestita la camera ardente

Già ieri sera gli amici di Giovanni e lo staff del Basket Gubbio erano impegnati alla Palestra Polivalente per l’allestimento della camera ardente in un’atmosfera di grande cordoglio e di silenzio di fronte ad una tragedia che ha profondamente scosso la Famiglia di Giovanni e tutta la comunità eugubina.

La decisione di allestire la camera ardente alla Polivalente e di celebrare i funerali a San Francesco, piuttosto che a Cipolleto, deriva dal fatto che Giovanni era molto conosciuto e apprezzato in città sia per il lavoro che svolgeva in un’attività del centro storico di Gubbio, sia per l’impegno sportivo.

E’ questo il giusto tributo pubblico che la città rende al giovane 23enne Giovanni nel giorno del ricordo della sua vita, del suo impegno lavorativo e sportivo, a pochi giorni di distanza dal tragico incidente che ha spezzato prematuramente la sua esistenza.

Incidente mortale Cipolleto, l’arrivo del 118

L’incidente mortale 

L’incidente si è verificato lungo la strada Dritta che collega via della Piaggiola con Cipolleto, in un punto in cui la carreggiata si restringe molto, con la presenza sulla sinistra venendo da Gubbio di un canale di scolo delle acque piovane in parte delimitato da una staccionata di legno.

Il ragazzo eugubino 23enne è caduto dal motociclo di cui era alla guida, finendo nel canale di scolo delle acque piovane, dove è stata recuperata la salma e il motociclo dai Carabinieri intervenuti sul posto con l’ausilio dei Vigili del Fuoco.

L’incidente sarebbe verosimilmente successo durante la notte tra il 22 e il 23 Maggio. La salma del ragazzo eugubino è stata trasportata dal 118 in Ospedale a Branca. Quindi è stata eseguita l’autopsia e infine decisi i funerali. Non ci sono altri veicoli coinvolti nell’incidente, gli accertamenti dei Carabinieri sono conclusi.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina