Il 30 aprile e il 1° maggio tradizione cultura ed enogastronomia con la 44° Mostra Mercato del Cavallo e la 37° Rassegna del Cavallo del Catria al Centro Ippico “La Badia” di Chiaserna. 

Cantiano Fiera Cavalli

Il sindaco Alessandro Piccini: “C’è voglia di ripartenza, siamo fermi da due anni e, in questa nuova formula primaverile, in concomitanza del ponte del 1° maggio, ci sono tutte le condizioni per fruire delle bellezze naturalistiche in questo spazio aperto“. 

CANTIANO – Si svolgerà in due giornate e in una veste insolitamente primaverile in aggiunta allo storico week end di ottobre “Cantiano Fiera Cavalli 2022” che è arrivata alla 44° Mostra Mercato del Cavallo ed alla 37° Rassegna del Cavallo del Catria.

Sabato 30 aprile e domenica 1° maggio: una doppia finestra celebrativa che vedrà dimostrazioni e spettacoli equestri, stand enogastronomici con tipicità locali, attrazioni per bambini, live music, gare e passeggiate a cavallo e tanto altro.

In località Chiaserna, il Centro Ippico “La Badia” accoglierà l’evento che vede solitamente una grandissima partecipazione nella celeberrima cornice ai piedi del Monte Catria.

I cavalli del Catria

Nata per valorizzare la razza equina autoctona della Regione Marche che è tenuta tuttora sotto stretta osservazione perché considerata in pericolo di estinzione, la Fiera cavalli è organizzata dal Comune di Cantiano in sinergia con i membri del Comitato Fiera Cavalli: A.A.C.C. Associazione Allevatori Cavallo del Catria, A.S.D. Centro Ippico La Badia, La Selva, Associazione Commercianti, Università delle XII Famiglie originarie di Chiaserna, Azienda speciale consorziale del Catria, Università agraria della popolazione di Chiaserna e Pro loco.

Tra le altre tipicità come il pane, l’amarena, la birra artigianale, il Cavallo del Catria. Questo deve il nome esattamente al massiccio che sovrasta il centro ippico: il Monte Catria, ed è una razza antica che risale a circa 1000 anni fa derivante dall’incrocio tra stalloni di razza Maremmana in precedenza e Frances Montagnes in un secondo tempo e le fattrici cresciute ed allevate in loco. Questa particolare razza equina è sobria e robusta, idonea allo sfruttamento di pascoli in queste zone.

Sindaco di Cantiano a Pesaro per la presentazione della Fiera

Il 10 aprile la kermesse è stata presentata in anteprima a Pesaro, Piazzale della Libertà dove si sono potuti ammirare esemplari di cavalli del Catria e rispettivi cavalieri che ne hanno descritto caratteristiche e qualità.

Il sindaco Alessandro Piccini che ha presentato l’evento, illustra così il nuovo format della manifestazione: “Speriamo si possa riproporre il successo dell’ultima edizione del 2019.

C’è voglia di ripartenza, siamo fermi da due anni e, in questa nuova formula primaverile, in concomitanza del ponte del 1° maggio, ci sono tutte le condizioni per fruire delle bellezze naturalistiche in questo spazio aperto.

Puntiamo in modo paritario sul sabato e la domenica e la Fiera sarà un contenitore di eventi di qualità del mondo equestre con intrattenimento vario pensato soprattutto per famiglie e bambini”.

Serena Agostinelli