I lavori in Galleria per 2,7 milioni di euro riguarderanno il rifacimento del sistema fognario e il ripristino strutturale. Finanziamento pronto, ma progettazione in fase di completamento per il viadotto, anche in questo caso per il suo ripristino strutturale. Si procederà tramite un appalto nazionale. L’inizio dei lavori sarebbe previsto subito dopo l’estate 2022.

Viadotto Contessa
Anas, Comune di Gubbio e Regione Umbria si sarebbero incontrati anche per valutare il possibile impatto di questi lavori sulla viabilità: rimarrà il senso unico alternato regolato dal semaforo, ma potrebbe non essere escluso anche un periodo di chiusura della strada (ma siamo nel campo delle ipotesi).
GUBBIO – Il presente e il futuro della statale 452 Contessa sono il presente e il futuro di Gubbio e del suo territorio, in particolare per quel che riguarda il turismo e i collegamenti importanti con le Marche e la costa adriatica.
Dal 2018 la strada è tornata di competenza regionale, e subito sono state riqualificate la pavimentazione (con la posa del nuovo asfalto) e la segnaletica.
Ma gli interventi non sono finiti, tanto che nei giorni scorsi Amministrazione comunale di Gubbio, Regione Umbria e Anas si sono incontrati per fare il punto della situazione e verificare quali soluzioni adottare per la viabilità tra Umbria e Marche nel periodo di tempo in cui Galleria e viadotto saranno interessati dai lavori.
Nella Galleria i lavori per 2,7 milioni di euro sono già iniziati, e riguarderanno il rifacimento del sistema fognario e il ripristino strutturale. Mentre per quel che riguarda il viadotto è in fase di completamento la progettazione relativa al rispristino strutturale.

Viadotto della Contessa
Si tratta di due investimenti importanti, che permetteranno di avere una Contessa completamente riqualificata per i prossimi decenni.
Anas, Comune di Gubbio e Regione Umbria si sarebbero incontrati anche per valutare il possibile impatto di questi lavori sulla viabilità: rimarrà il senso unico alternato regolato dal semaforo, ma potrebbe non essere escluso anche un periodo di chiusura della strada (ma siamo nel campo delle ipotesi).
La decisione di intervenire subito su Galleria e viadotto della Contessa, è stata presa da Anas al termine dei controlli ed ispezioni effettuati sul posto nelle scorse settimane.
Anas, infatti, ogni tre mesi effettua controlli generali, una volta all’anno la visita approfondita e specialistica sulle strutture di sua competenza e manutenzione.
Il finanziamento dei lavori sarebbe pronto, i lavori in Galleria sono già iniziati, quelli sul viadotto è presumibile inizino subito dopo l’estate 2022 con un appalto nazionale. La direzione dei lavori rimane in ogni caso in capo ad Anas.
Francesco Caparrucci