I fatti risalgono al pomeriggio di Pasquetta, quando la padrona è uscita con i suoi due cani per la consueta passeggiata in campagna. Da analisi effettuate, è possibile che i due animali possano aver ingerito una polpetta di carne e veleno: il lupo cecoslovacco è morto subito, il dobermann è stato salvato dal Veterinario Francioni.

Il lupo cecoslovacco avvelenato a Torre Calzolari

La Signora ha sporto denuncia contro ignoti presso i Carabinieri Forestale di Gubbio e chiede che sia fatta piena luce sull’accaduto perchè “comportamenti così brutali sugli animali sono inammissibili“.

GUBBIO – I fatti che raccontiamo risalgono al 18 aprile, giorno di Pasquetta, nella frazione di Torre Calzolari, dove una ragazza eugubina 40enne è padrona di due cani bellissimi, un lupo cecoslovacco e un dobermann, a cui è legata da anni da grande affetto.

Come ogni giorno, la Signora è uscita di casa alle ore 17:30 per la passeggiata in campagna con i suoi due cani. “Abbiamo costeggiato la casetta degli apicoltori, il parco giochi della frazione e il fiumiciattolo.racconta a Cronaca Eugubina non senza emozioneI cani mi camminavano vicino e odoravano tra le foglie. 

Poco dopo il lupo cecoslovacco è caduto a terra tremante, cercava di rialzarsi ma non riusciva a stare in piedi e aveva la bava alla bocca. Così l’ho preso in braccio e ho cercato di portarlo il più vicino possibile alla strada per andare a prendere l’automobile e portarlo dal Veterinario, ma è morto tra le mie braccia. 

L’altro cane, il dobermann, aveva ingerito probabilmente una quantità minore di veleno e sono riuscita a portarlo dal Veterinario Francioni che l’ha salvato. 

Posso aggiungere che, le analisi effettuate sul boccone e dai sintomi che hanno manifestato i cani, risulta che possa trattarsi di una polpetta di carne e diserbanti. Ho subito sporto denuncia presso i Carabinieri Forestale di Gubbio”.

La perdita del lupo cecoslovacco ha fortemente provato la padrona, legatissima al suo bellissimo cane, che al nostro giornale spiega: “Chiedo sia fatta piena luce sull’accaduto perchè non è possibile che non si possa fare nemmeno una passeggiata con i nostri amati animali senza incorrere in situazioni così brutali.

Il cane che è sopravvissuto può aver riportato gravi danni agli organi vitali e dal mio punto di vista è impensabile tanta crudeltà nei confronti degli animali”.

Signora, è a conoscenza di altri episodi simili a Torre Calzolari?

Si, nelle vicinanze è stata rinvenuta un’altra carcassa di animale, presumibilmente deceduto per lo stesso motivo“.

Qual è il suo stato d’animo adesso?

Sono addolorata e senza parole“.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina