“La giornata di Pasquetta – commenta il titolare di un’attività – è la riprova che questa situazione lungo la statale 452 non può durare inalterata fino all’estate. Ci rimette in immagine la città di Gubbio che ha una forte vocazione turistica. Ho visto decine di automobili provenienti da Fano e Pesaro invertire il senso di marcia e tornare nelle Marche“.
Non è escluso che si chieda al Sindaco di Gubbio di intervenire sulla questione adottando dei provvedimenti urgenti. “Alcune persone hanno disdetto la presenza ai tavoli perchè si sono trovate nel mezzo delle file e hanno preferito tornare indietro e rinunciare alle prenotazioni”, spiega il titolare di una storica attività.
GUBBIO – E’ stata una giornata difficile, quella di Pasquetta 2022 lungo la statale 452 Contessa, proprio sul confine tra il Comune di Gubbio e la Provincia di Pesaro e Urbino, a causa del semaforo che di fatto regola il senso unico alternato per l’accesso al viadotto e alla galleria.
Nei giorni scorsi Anas ha effettuato controlli e ispezioni manutentive, prendendo al termine dei sopralluoghi la decisione di stabilire il senso unico alternato in modo tale da alleggerire la mole di traffico che transita contemporaneamente sul viadotto e nella galleria (dove è probabile che venga rifatto anche tutto l’impianto fognario).
Lavori che verrebbero effettuati da una ditta eugubina specializzata e che potrebbero protrarsi per tutta l’estate, con file, code e rallentamenti difficili da gestire soprattutto nei fine settimana.
Ieri sera, il titolare di un’attività presente lungo la statale Contessa spiegava; “Il traffico creatosi con il semaforo ha rovinato il ponte di Pasqua, e rovinerà anche la stagione estiva. se non si prenderanno provvedimenti urgenti. Le attività presenti lungo la Contessa vivono di turismo e di presenze così come la città di Gubbio“.
Un altro titolare storico di attività, a Cronaca Eugubina ha detto: “Ho visto molte automobili invertire il senso di marcia e tornare nelle Marche in direzione di Fano e Pesaro. Per la maggior parte sono persone che vengono dalle città della costa marchigiana ma anche da Riccione e Rimini e qualche romagnolo.
Viceversa, alcuni eugubini che dovevano venire a pranzo, con prenotazione, hanno disdetto il pranzo. Così ci rimette soltanto Gubbio e la sua immagine di città turistica e dell’accoglienza“.
Nella mattinata di Pasquetta le code e i rallentamenti hanno riguardato la statale 452 in direzione di Fano, quindi in uscita da Gubbio verso la costa marchigiana, mentre in serata il problema si è capovolto, con file fino a tarda notte e rallentamenti in entrata a Gubbio.
A cavallo delle ore 13 Anas, a seguito della segnalazione da parte delle Forze dell’Ordine della situazione che si era creata al semaforo, è intervenuta per regolare il traffico in presenza, cosa che ha momentaneamente sbloccato la situazione. Dall’ora della cena in poi il problema si è riproposto con rallentamenti e code in direzione di Gubbio.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina