La Signora, che oggi è guarita, ha scoperto di essere positiva tramite un test rapido. “Mi sono subito messa in isolamento e curata da sola a casa. E’ stata dura ma ce l’ho fatta. Nonostante io abbia concluso il ciclo vaccinale, ho avuto cinque giorni la febbre alta“.

Distretto sanitario di Gubbio
Il Sindaco Stirati: “Bisogna continuare ad avere grande attenzione e senso di responsabilità“.
GUBBIO – Sono 754 gli attualmente positivi al Coronavirus nella nostra città, di cui 750 in isolamento contumaciale e 4 ricoverati. Sono 7.956 i casi positivi totali da inizio emergenza sanitaria a Gubbio, e 7.151 i guariti totali sempre da inizio pandemia.
Gli ultimi dati di giornata, quelli riferiti a domenica 20 marzo 2022, fotografano questa situazione: 82 nuovi positivi e 97 guariti, con 2 ricoveri e 1 terapia intensiva in meno (fonte dashboard Regione Umbria – Protezione civile regionale – https://coronavirus.regione.umbria.it/).
Nel Distretto dell’Alto Chiascio, di cui fa parte anche il comune di Gubbio, l’87,59% della popolazione è stata vaccinata con il ciclo completo.
Di seguito proponiamo la testimonianza di un’eugubina 40enne vaccinata con ciclo completo, che ha contratto il virus nelle scorse settimane e ha passato momenti difficili che racconta al nostro giornale con queste parole: “Non riesco a spiegarmi come ho potuto infettarmi, dato che sia a casa che al lavoro sono molto scrupolosa e indosso sempre la mascherina. Però è successo.
Mi sono accorta di avere il Coronavirus, una mattina che mi sono svegliata con un forte mal di gola. Ho eseguito un tampone rapido a casa e sono risultata subito positiva. Mi sono messa in quarantena e il giorno dopo ha iniziato ad avere la febbre alta a 38 e 39 gradi.

Cronaca Eugubina n.228
Per cinque giorni sono stata davvero molto male, con febbre alta, mal di gola e una fastidiosissima perdita dell’olfatto (onosmia). Mi sono curata da sola e dopo 7/8 giorni ero di nuovo negativa con mia grande sorpresa visto quanto ero stata male“.
Signora, è stata ricoverata?
“No, non sono stata ricoverata. Mi sono curata da sola a casa“.
Ha avuto paura?
“Non direi paura, però mi sono un po’ impressionata“.
Quanto è stata male?
“Cinque giorni sono stata davvero male, soprattutto a causa del forte mal di gola e della febbre alta“.
E’ ricorsa alle cure pubbliche? E’ stata seguita durante la malattia?
“No, neppure dal Medico di condotta. Mi sono curata da sola e basta“.
Pensa di aver infettato altre persone?
“No, perchè ho scoperto subito di essere positiva e mi sono messa in isolamento a casa. Al lavoro un’altra ragazza più giovane di me ha avuto il Coronavirus ed è stata male anche lei. Le ho chiesto che cosa avesse avvertito della malattia, e mi ha risposto di aver sofferto per una grande debolezza fisica. Adesso siamo guarite entrambe”.
————————————————————–

Il Sindaco Filippo Stirati
L’intervento del Sindaco
Contattato telefonicamente dalla nostra Redazione, il sindaco Filippo Stirati ha parlato di casi di positività quasi raddoppiati a Gubbio, “un dato altissimo quello di oggi se paragonato ai 400 casi di fine febbraio“, e ha detto che bisogna continuare ad avere “grande attenzione e senso di responsabilità“.
Con riferimento alla Festa dei Ceri 2022, il sindaco Stirati ha spiegato di essersi sentito con il Prefetto e il Commissario anti Covid-19 Massimo D’angelo, e di riunire nei prossimi giorni tutte le organizzazioni e rappresentanze che dovranno concorrere all’organizzazione della giornata del 15 maggio, a cominciare da Sanità e Protezione civile.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina