I salvadanai sono stati realizzati dal ceramista tornitore Daniele Minelli e decorati a mano da Francesca Ragni. Alcuni sono stati spediti a Jessup per sottolineare lo stretto legame tra la comunità degli eugubini d’America e le tradizioni storiche della città di Gubbio.

“Salvadanaio del Rotary”, la nuova tecnologia sulla teca di Sant’Ubaldo

GUBBIO – La signora Marcella Marcelli con il suo impegno nel sociale rappresenta da sempre i valori più autentici dell’eugubinità e della devozione a Sant’Ubaldo.

Semplice, sincera, sempre pronta ad ascoltare e a fare tesoro dei problemi e delle storie altrui, la signora Marcelli, con la sua innata creatività, e grazie alla collaborazione del ceramista tornitore Daniele Minelli e di Francesca Ragni, ha realizzato salvadanai artigianali per la raccolta di proventi benefici che ha donato in questi giorni alla Basilica e alla comunità americana di Jessup.

La Signora ci ha informati di questo suo nuovo progetto benefico giovedì pomeriggio durante l’installazione della nuova tecnologia per la rilevazione del microclima all’interno e all’esterno della teca di Sant’Ubaldo, progetto fortemente voluto dal Rotary Club Gubbio e dal suo Presidente Mauro Marchi che per l’occasione ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questo importante service a favore della Basilica e della comunità eugubina.

La signora Marcelli al nostro giornale ha detto: “Si tratta di salvadanai decorati a mano da Francesca Ragni, e che per questo hanno un importante valore artistico. Li abbiamo donati ai Rettori della Basilica per la raccolta di fondi benefici e alla comunità di Jessup per sottolineare il forte legame con Gubbio e le sue tradizioni storiche“.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina