Viaggio tra le attività eugubine. Simona: “Tra poco compiremo due anni. Quella del mio negozio è stata una partenza ‘burrascosa’, perché, dopo neppure un mese, ho dovuto chiudere a causa dell’emergenza sanitaria.

Cronaca Eugubina n.225
Nonostante le restrizioni e le chiusure che si sono susseguite in questi due anni, il negozio è sempre stato caratterizzato da un’ottima affluenza di clienti. Per questo motivo, colgo l’occasione per ringraziare tutti per avermi sempre sostenuta”.
GUBBIO (F.C.) – Aziende e attività sono la forza identitaria dei territori. Forti di questa evidenza, proseguiamo il nostro viaggio tra le attività di Sigillo, Fossato di Vico, Gubbio, Cantiano per avere un report sulla situazione attuale del commercio, sulle difficoltà legate all’emergenza sanitaria, al rincaro e scarsità delle materie prime, e sulle prospettive dei prossimi due mesi che si annunciano difficili.
Molte attività si sono ristrutturate internamente, altre hanno ampliato i servizi, altre ancora sono diventate veri e propri punti di riferimento sul territorio. Così si tenta di evitare la crisi economica, investendo sulla qualità del lavoro
Simona Ottaviani, titolare di “Simona BioBeauty & Makeup”, al nostro giornale, spiega: “Quest’anno lo shopping natalizio è partito con anticipo rispetto all’anno trascorso, soprattutto in prossimità della settimana del Balck Friday. Infatti, moltissime clienti si sono avvantaggiate nell’acquisto di regali e pensierini per il Natale.
L’anno scorso, in virtù delle restrizioni durante le festività natalizie, i regali più ricercati sono stati quelli legati alla cura e alla pulizia della pelle come latte detergente, maschere e creme viso, creme corpo e detergenti delicati, soprattutto per le mani.

Simona Ottaviani
Per questo Natale, invece, oltre ai prodotti legati alla routine della skincare, i più venduti sono stati quelli del mondo del makeup, con il grande ritorno del rossetto (finalmente!).
In tantissimi hanno utilizzato il canale del social network per chiedere informazioni o per prenotare e mettere da parte prodotti, in modo da poterli venire a ritirare in tutta sicurezza.
Tra poco la nostra attività compirà due anni. Quella del mio negozio è stata una partenza ‘burrascosa’, perché, dopo neppure un mese, ho dovuto chiudere a causa dell’emergenza sanitaria.
Nonostante le restrizioni e le chiusure che si sono susseguite in questi due anni, il negozio è sempre stato caratterizzato da un’ottima affluenza di clienti. Per questo motivo, colgo l’occasione per ringraziare tutti per avermi sempre sostenuta e scelta per gli acquisti”.
Cronaca Eugubina n.225: https://www.yumpu.com/it/document/read/66186288/cronaca-eugubina-225-2022-web
Viviana Maringelli