L’anziano Signore è stato ferito alla spalla e alla coscia destra, ed è stato subito trasportato in Ospedale a Branca dalla figlia, che ha dato l’allarme tramite il 112. Gli esami avrebbero evidenziato che i pallini della cartuccia hanno provocato una piccola ustione e un rigonfiamento della pelle.

Ferratelle

Una signora avrebbe detto di aver visto in lontananza una persona con un cane fuggire subito dopo gli spari, ma si tratta di situazioni oggetto di indagini che devono essere riscontrate e verificate. Al momento si procede contro ignoti. 

GUBBIO – L’ipotesi investigativa circa il ferimento da arma da fuoco a Ferratelle mercoledì pomeriggio di un 80enne eugubino da parte, presumibilmente, di un cacciatore, è delineata: avrebbe sparato da 60 metri con cartucce calibro 12.

Il sopralluogo effettuato dal vice comandante dei Carabinieri Forestale Ubaldo Morganti giovedì pomeriggio, ha permesso di appurare, grazie al ritrovamento sul posto di numerosi bossoli, che già in passato i cacciatori si sono avvicinati alle abitazioni violando le norme di legge previste in materia.

La Legge regionale prevede che il cacciatore con spalle all’abitazione può sparare ad una distanza di 100 metri, mentre in direzione dell’abitazione può sparare a una distanza di 150 metri.

L’80enne eugubino è stato ferito alla spalla e alla coscia destra, ed è stato subito trasportato in Ospedale a Branca dalla figlia, che ha dato l’allarme tramite il numero di emergenza 112. Gli esami avrebbero evidenziato che i pallini della cartuccia hanno provocato una piccola ustione e un rigonfiamento della pelle.

Carabinieri Forestale Gubbio

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri Forestale, che hanno avviato immediatamente le indagini contro ignoti, dal momento che non è stato possibile identificare nessuna persona a Ferratelle. Sono state sentite delle persone del posto, ma nessuno si sarebbe accorto di nulla.

Mentre una signora avrebbe detto di aver visto in lontananza una persona con un cane fuggire subito dopo gli spari, ma si tratta di situazioni oggetto di indagini che devono essere riscontrate e verificate.

Le indagini dei Carabinieri Forestale sono dunque indirizzate contro ignoti, tra i reati che potrebbero essere perseguiti c’è il ferimento di persona con arma da fuoco da caccia.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina