Il Sindaco Stirati: “Si tratta di un’ottima modalità di coesione sociale. Grazie per il lavoro che fate a beneficio della collettività”. Silvia Baldelli: “La creatività ci permette di vivere la quotidianità in maniera speciale“. Simona Minelli: “E’ uno spazio donato alla nostra comunità“.

Atelier Crescere con Arte
Assieme a Silvia Baldelli collaborano Ernesto Baldinucci, Silvia Lilli e Vanessa D’Anselmi
GUBBIO – “Qui condividiamo qualcosa di importante, la creatività che ci permette di vivere la quotidianità in maniera speciale. E’ importante anche la collaborazione con altre realtà, parroci e scuole di Gubbio e di Perugia, per uscire da questo periodo grigio. Ci sono anche tante persone pensionate che vengono a dipingere“.
Con queste parole, Silvia Baldelli, ha inaugurato oggi pomeriggio (giovedì 1 luglio) l’Atelier Crescere con Arte in via Tifernate, con il taglio del nastro affidato al sindaco Filippo Stirati, intervenuto assieme all’assessore Simona Minelli, alla presenza di Ernesto Baldinucci, Silvia Lilli e Vanessa D’Anselmi.
Silvia Baldelli si è commossa ricordando Marianna Urbani, scomparsa prematuramente l’anno scorso e anima ispiratrice del progetto Atelier.
Un luogo multidisciplinare al servizio della collettività. “Uno spazio che sia per tutti perché la creatività appartiene ad ognuno di noi“, ha detto Vanessa D’Anselmi intervenendo. L’assessore Simona Minelli ha parlato di “uno spazio donato alla nostra comunità. Un messaggio che arriva dritto alle nuove generazioni“.
Il Sindaco Stirati ha aggiunto: “Le Istituzioni devono riconoscere questi importanti segnali di ripartenza. Oggi c’è bisogno di coesione sociale, e questa è un’ottima modalità di coesione sociale“. Il tema che accomuna gli interni dell’Atelier, è quello delle cornici, curate da Roberto Panfili di “Corniceria Panfili”, storica attività di Gubbio.

Atelier Crescere con Arte
Con Silvia Baldelli (arte terapia), collaborano Silvia Lilli (pet therapy), Vanessa D’Anselmi (psicologa, tecniche espressive a livello individuale e di gruppo), Ernesto Baldinucci (calligrafia e miniatura, progettazione filosofia e storia dei giardini, mosaico).
In particolare Silvia Lilli (che teneva al guinzaglio Dora) ha detto: “La pet therapy consiste in interventi assistiti con gli animali, con il forte legame tra uomo e animale, e relazioni di tipo terapeutico, educativo e ludico ricreativo.
La pet therapy è regolamentata dal Ministero della Salute con linee guida assimilate dalle Regioni, che garantiscono la progettazione della terapia e la tutela di chi usufruisce della terapia e dell’animale stesso.
Tutto si svolge con equipe formate da professionisti istruttori cinofili, coadiutori del cane, veterinari, psicoterapeuti, psichiatri ed educatori“.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina
Video: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/