Le cinque bambine di Torre Calzolari e Branca sono Elisa, Ilaria, Iris, Letizia e Ludovica e sono compagne di scuola. Nonostante l’impossibilità di vedersi fuori degli orari scolastici, sono riuscite in ogni caso a coordinarsi e a scrivere le “10 regole” per la tutela dell’ambiente che ci circonda. Un’iniziativa spontanea e sincera che ha subito ottenuto il consenso delle popolazioni locali, tanto che le “regole” sarebbero già arrivate sulla scrivania del Sindaco Stirati

Le 10 regole affisse a Torre Calzolari
GUBBIO – Sono cinque bambine di 10 anni di Torre Calzolari e Branca: si chiamano Elisa, Ilaria, Iris, Letizia e Ludovica, e hanno dato vita ad un’iniziativa a favore dell’ambiente che tanti consensi ha trovato presso la popolazione locale delle due frazioni a est di Gubbio.
Le bambine, in maniera del tutto spontanea e autogestita, hanno scritto su un foglio di quadernone 10 semplici regole per rispettare l’ambiente che ci circonda.
Poi, durante i pomeriggi nel dopo scuola, hanno diffuso i fogli di quadernone con le 10 regole nei posti e locali pubblici di Torre Calzolari e Branca, presso le strutture sportive all’aperto, riscuotendo il plauso di tantissimi cittadini famiglie e genitori.
Alcuni commercianti, sono rimasti così colpiti dalla genuinità e spontaneità dell’iniziativa, che hanno a loro volta fotocopiato e diffuso i fogli di quadernone con le 10 regole. Un papà del posto ha detto: “Occorre imparare dai piccoli per diventare grandi“.

Molti hanno letto le regole affisse pubblicamente
Ecco le 10 regole pensate e scritte da Elisa, Ilaria, Iris, Letizia e Ludovica:
1– Non buttare cartacce all’aperto
2– Non sprecare il cibo
3– Se vedi una cartaccia, raccoglila, e buttala nel cestino
4– Dona cose che non indossi, o non ci giochi, a bambini che ne hanno bisogno
5– Non buttare carta o plastica nel mare perché non è una discarica
6– Vai più spesso con la bicicletta, con il monopattino, con lo skateboard e con altre cose che non producono inquinamento (elettriche o a movimento del corpo)
7– I pesci e gli animali di terra stanno male perché mangiano la plastica
8– Non usare diserbanti per uccidere le piante e se va nell’aria può uccidere anche te
9– Ti prego non sporcare, metti nel cestino le tue carte anche per riciclare
10 – Non sporcare la terra sta tanto male

Le 10 regole scritte dalle 5 bambine di Torre e Branca
Un cittadino del posto afferma: “Ha colpito la sensibilità di queste bambine, che sono compagne di scuola. Un gesto bellissimo fatto con la spontaneità e la sincerità dei bambini e per questo molto importante.
Crediamo che occorra sottolineare il ruolo fondamentale delle famiglie e dei bambini per il futuro. Queste bambine sono riuscite a coordinarsi nonostante l’impossibilità di vedersi fuori dell’orario scolastico, a causa dell’emergenza sanitaria.
Nonostante le difficoltà del momento, sono riuscite a darci una grande emozione con queste semplici 10 regole a favore dell’ambiente“.
Altri cittadini di Torre Calzolari e Branca ci hanno informati che le “10 regole” per l’ambiente sarebbero arrivate già sulla scrivania del Sindaco Stirati, che le avrebbe ricevute da un abitante del posto.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina