I controlli sono iniziati domenica 24 gennaio e sono proseguiti fino al 28 gennaio in serata, coordinati dal Capitano Nadia Ercoli e dal vice comandante Capitano Massimo Pannacci. le attività sanzionate sono state segnalate alla Prefettura di Perugia
GUBBIO – Sono proseguiti anche nella giornata di giovedì 28 gennaio, i controlli anti Coronavirus della Polizia Locale di Gubbio su tutto il territorio comunale, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme di legge stabilite dal Dpcm del 14 gennaio 2021.
In particolare, sono continuati i controlli nei pubblici esercizi del capoluogo, della periferia e delle frazioni, con due sanzioni amministrative emesse a carico di altrettante attività dove gli agenti della Polizia Locale hanno constatato la presenza di 3 persone sedute ai tavolini a consumare.
Gli agenti della Polizia Locale, coordinati dal vice comandante Capitano Massimo Pannacci, hanno emesso due verbali di 400 euro l’uno, e segnalato le due attività alla Prefettura di Perugia per violazione delle norme anti Covid-19, che prevedono in zona arancione soltanto l’asporto e le consegne a domicilio.
Anche nella giornata di mercoledì 27 gennaio, la Polizia Locale aveva emesso due verbali a carico di altrettante attività situate sul territorio eugubino sempre per la presenza accertata di persone ai tavolini che consumavano cibi e bevande.
Nella giornata di domenica 24 gennaio, durante i controlli coordinati dal Capitano Nadia Ercoli, erano state multate due attività con clienti che “consumavano a bancone“. Complessivamente negli ultimi 5 giorni, la Polizia Locale ha sanzionato con verbali da 400 euro, 6 esercizi pubblici sul territorio eugubino.
Nel corso del suo ultimo intervento pubblico sull’emergenza sanitaria, il sindaco Filippo Stirati ha detto: “A fronte dei circa 160 casi di Coronavirus che ancora registriamo nel nostro Comune, ed è circa un mese, da dopo Natale a questo momento che la situazione è rimasta stazionaria, mi sento di fare un grande appello ai cittadini ancora una volta perché si assumano comportamenti ancora più responsabili, ancora più attenti.
Lo dico perché nonostante le restrizioni, i controlli, le sanzioni, la zona arancione, quindi tutta una serie di limitazioni che stiamo vivendo, rischiamo di entrare in un circolo vizioso dal quale non ci liberiamo, con gravi conseguenze rispetto all’organizzazione sanitaria, alla salute delle persone, ma anche rispetto al nostro tessuto socio economico.
Quindi c’è l’esigenza di essere tutti molto attenti, di evitare assembramenti, di evitare comportamenti soprattutto nell’ambito familiare e amicale che non siano sufficientemente protetti perché altrimenti corriamo il rischio di avere ancora per tanti mesi difficoltà che graveranno notevolmente sulle condizioni generali della nostra comunità“.
Nella giornata di giovedì 28 gennaio a Gubbio si sono registrati 14 nuovi postivi, con 181 attualmente positivi, 170 in isolamento contumaciale, e 1316 casi positivi totali da inizio pandemia.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina