Da anni il signor Renato lavora con grande passione all’aiuola, per renderla sempre più bella e accogliente per visitatori e turisti. “D’estate sono anche scappato dal pranzo di un matrimonio pur di venirla ad annaffiare, altrimenti i fiori si sarebbero rovinati

GUBBIO – L’ultima volta che aveva lavorato alla “sua aiuola” era il mese di novembre del 2019, poi il sopraggiungere dell’inverno e il lockdown per l’emergenza sanitaria Coronavirus, lo hanno tenuto lontano da Via di Porta Romana.

Oggi (giovedì 18 giugno) Renato Meniconi è tornato a lavorare sull’aiuola, e per lui è stata una grande gioia. Al nostro giornale, il signor Renato spiega: “Erano sei mesi che non mi occupavo più dell’aiuola, e oggi sono tornato per spargere un po di terriccio e per piantare le begonie rosse che qui stanno molto bene e che sono offerte come sempre dal vivaio Castellani. 

In questi mesi non sono venuto a lavorare sull’aiuola per motivi precauzionali, ma oggi c’era bel tempo, il lockdown è finito, così ho deciso di tornare e di sistemare l’aiuola dopo tutto questo tempo passato in casa. Ci ho lavorato circa 4 ore, ma sono contento, questo è l’ingresso principale della città di Gubbio a est“.

Renato Meniconi nella sede di Cronaca Eugubina 

Tanti i progetti che Renato Meniconi vorrebbe realizzare sull’aiuola, per renderla ancora più bella e accogliente per visitatori e turisti.

Sarebbe bello pitturare di bianco il cordolo esterno, che adesso è grigio. Il bianco farebbe risaltare maggiormente il colore dei fiori e renderebbe l’aiuola più affascinante. Ma sarebbe anche bello scrivere in forma rialzata Gubbio, con i fiori o con le pietre“.

In attesa che i progetti possano concretizzarsi (anche con autorizzazione comunale), il signor Renato Meniconi lavora alacremente alla sistemazione estiva dell’aiuola in Via di Porta Romana per la quale, ama ricordare, “d’estate sono anche scappato dal pranzo di un matrimonio pur di venirla ad annaffiare, altrimenti i fiori si sarebbero rovinati“.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina