L’amministratore delegato di Euristica Mario Vantaggi: “I tempi saranno celeri, crediamo che già entro luglio il Bando sarà soddisfatto“. L’Amministratore unico di Gubbio Cultura e Multiservizi Paolo Rocchi: “Si tratta di un’iniziativa per sostenere concretamente le aziende del territorio, che va nella direzione della crescita dell’informatizzazione

I capi saldi del Bando per la Solidarietà digitale

GUBBIO – Questa mattina (giovedì 18 giugno), presso Digipass in Via Gioia, l’Amministratore delegato di Euristica Mario Vantaggi, ha illustrato il Bando per la Solidarietà digitale nel territorio eugubino, volto a supportare e promuovere la diffusione e disponibilità di servizi in ambito informatico, in collaborazione con il Comune di Gubbio.

Il progetto di lavoro, “Ripartiamo con Euristica“, è rivolto a imprenditori e professionisti che hanno sede operativa nel territorio eugubino (o comuni limitrofi).

Ma come si struttura il Bando? Euristica offre Smart E-commerce (soluzione e-commerce professionale, registrazione/trasferimento dominio, mail, inserimento prodotti, help desk e corso per gestione autonoma dei contenuti). 

Programmi gestionali (programma gestionale aziendale NTs Business Cube per magazzino, Fatturazione,
Prima nota, Fatturazione elettronica, scadenziario con licenza, assistenza, avviamento). 

Contratti Privacy (comprensivo dei nuovi adempimenti relativi al COVID-19: analisi dei rischi, documentazione, consulenza, formazione e audit). 

Siti web vetrina (realizzazione sito web con cms Registrazione/trasferimento dominio, mail, inserimento prodotti, help desk e corso per gestione autonoma dei contenuti). 

I capi saldi del Bando per la solidarietà digitale

I servizi citati sono rivolti alle PMI, agli Studi Professionali ed ai singoli professionisti che hanno la sede operativa nel territorio eugubino, oppure agli imprenditori (titolari o soci) e professionisti residenti a Gubbio che hanno la sede operativa in zone limitrofe (comunque nel comprensorio dei Comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Costacciaro, Sigillo, Scheggia e Pascelupo, Valfabbrica). 

  • Il progetto di solidarietà digitale intende promuovere attività di digitalizzazione ed informatizzazione per il rilancio del tessuto produttivo a seguito dei recenti avvenimenti legati all’emergenza COVID-19.
  • L’iniziativa ha ottenuto il carattere di “sponsorizzazione” del Comune di Gubbio, come da Prot. 19129/2020 del 29/05/2020 del Servizio relazioni esterne dello Staff del Sindaco.
  • La sponsorizzazione prevede la comunicazione dell’iniziativa sui canali istituzionali del Comune di Gubbio e la possibilità di partenariato con il servizio Digipass del Comune di Gubbio.

La richiesta di adesione è basata su una pagina online raggiungibile all’indirizzo http://www.euristicaripartiamo.it/ nella quale sono richiesti i dati anagrafici minimi indispensabili a procedere alla selezione e formazione di una graduatoria. 

Le richieste potranno essere inviate dalle ore 09.00 del giorno 13/07/2020 sino alle ore 00.00 del giorno
di scadenza 19/07/2020.
Una commissione costituita allo scopo valuterà ad insindacabile giudizio le proposte inserite e pubblicherà la graduatoria finale on-line all’indirizzo http://www.euristicaripartiamo.it/.

Gli interventi 

A questo proposito l’Amministratore delegato di Euristica Mario Vantaggi ha spiegato: “A seguito della pandemia e delle difficoltà economiche che ne sono derivate, abbiamo pensato al Bando per la Solidarietà digitale come uno strumento per mettere a disposizione una serie di servizi, che riteniamo utili alla ripartenza della città. 

Si tratta di un Bando rivolto a piccole e medie imprese che hanno la loro sede operativa a Gubbio o comunque nel territorio comprensoriale. Infatti, la crisi economica derivante dall’emergenza sanitaria, ha penalizzato le realtà imprenditoriali più piccole. 

Euristica, con il Bando, almeno inizialmente mette a disposizione un investimento pari a 10 mila euro, che andando avanti diventerà ancora più importante. I tempi saranno celeri, crediamo che già entro luglio il Bando sarà soddisfatto, con la graduatoria per determinare la quale utilizzeremo anche i decimali“.

L’Amministratore unico di Gubbio Cultura e Multiservizi, Paolo Rocchi, ha affermato: “Siamo ben felici di appoggiare e sponsorizzare questa iniziativa attraverso Digipass. Si tratta di un’iniziativa per sostenere concretamente le aziende del territorio, che va nella direzione della crescita dell’informatizzazione e che presenta dei grandi vantaggi per il comprensorio locale“.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina