Sulla data informale dell’11 settembre 2020, il Presidente dell’Università dei Muratori spiega: “Ad oggi non se n’è parlato per niente, e in ogni caso credo sia prematuro parlarne. Bisogna vedere innanzitutto quali saranno le future condizioni sanitarie, in secondo luogo ci deve essere una volontà forte degli eugubini di volere la Festa a settembre, i Ceri hanno una base di popolo”

Alzata Festa dei Ceri 2018
GUBBIO – Partiamo da queste parole bellissime di Fabio Mariani: “Ho ricevuto in questi giorni chiamate e messaggi da parte di tante persone, c’è tristezza perché la Festa dei Ceri non si farà, però ho visto il cuore della gente, la maturità di un popolo.
Mi sono arrivati messaggi di grande consapevolezza e responsabilità. Tanti cittadini mi hanno detto che ci sono delle priorità, che riguardano la situazione sanitaria e le persone che stanno male.
Mi hanno detto ‘che è stato giusto rimandare la Festa, che stiamo facendo la cosa giusta, e che la lunga attesa renderà la Festa più bella’“.
Si apre così l’intervista di Cronaca Eugubina al Presidente dell’Università dei Muratori Scalpellini e Arti Congeneri “Innocenzo Migliarini”, un’istituzione storica depositaria delle tradizioni più autentiche della Festa del 15 maggio.

Riunione via Skype del Tavolo dei Ceri 2020
Chiediamo al Presidente di spiegarci il significato più profondo della decisione presa dal Tavolo dei Ceri, che ha annullato la Festa 2020.
Fabio Mariani spiega: “Si è trattato di un atto formale, scontato per la pandemia che stiamo vivendo a livello mondiale.
Ci troviamo nel pieno dell’emergenza e quindi era inevitabile prendere la decisione di annullare la Festa.
Ad oggi è impossibile pensare alla Festa dei Ceri, così come l’abbiamo sempre conosciuta.
E’ una Festa che va vissuta con il popolo, di contatto, di massa, e oggi tutto questo non è possibile. Neanche ci penso a fare una Festa dei Ceri diversa, chiusa, asettica, proprio non me la so immaginare. Sarebbe vuota“.

Visita al Cimitero Festa dei Ceri 2019
Nelle scorse settimane si è parlato informalmente della data dell’11 settembre 2020 per tenere la Festa dei Ceri annullata per il 15 maggio prossimo. Lei cosa ne pensa, è realistico prenderla in considerazione?
“Ad oggi non se n’è parlato per niente, e in ogni caso credo sia prematuro parlarne. Bisogna vedere innanzitutto quali saranno le future condizioni sanitarie, in secondo luogo ci deve essere una volontà forte degli eugubini di volere la Festa a settembre, i Ceri hanno una base di popolo.
Se non ricordo male, in occasione del 70° anniversario della Traslazione, quell’anno la Festa dei Ceri si tenne sia il 15 maggio che a settembre in onore di Sant’Ubaldo. Ma era una situazione del tutto diversa da quella di oggi. Sarebbe una Festa priva di tanti aspetti quella di settembre, sarebbe più formale e più fredda.
Alla Festa del 15 maggio si arriva con un crescendo di emozioni e di sentimenti che passano attraverso le investiture dei Capodieci, la visita alla Casa di Riposo Mosca, la visita alla Kt all’Aldo Moro, il baccalà sotto gli Arconi, appuntamenti che sono il sapore della Festa, che vive di emozioni“.

Don Mirko Orsini, i Capitani 2020 e Fabio Mariani
Che cosa si sente di dire ai ceraioli per la giornata del 15 maggio 2020?
“Di prendere ciò che di buono verrà da questa giornata. In questi anni abbiamo dato per scontata la normalità, ora stiamo riscoprendo i valori importanti alla base della vita, la libertà, la solidarietà, la visita la mattina al Cimitero, la mostra con la visita alle persone malate.
La Festa dei Ceri rispecchia la vita. Dobbiamo far tesoro di questi valori per il futuro“.
Se non fosse possibile tenere la Festa nel 2020 per ragioni ancora legate all’emergenza sanitaria, nel 2021 come Capitani e Capodieci verranno riproposti gli attuali, oppure si provvederà a nuove elezioni?
“Posso parlare soltanto per i Capitani. Credo si tratti di una fattispecie non contemplata nemmeno dallo Statuto dell’Università dei Muratori. E’ chiaro che scorrerebbe tutto di un anno, compresa la turnazione del Bussolo“.
Francesco Caparrucci – Fotografie di repertorio Cronaca Eugubina