Il sindacalista Alessandro Piergentili: “Online e telefonicamente i nostri Uffici sono operativi il martedì tutto il giorno e il venerdì la mattina, con 5 sindacalisti che si alternano nel corso della settimana, per garantire il servizio. Sto parlando dell’Ufficio fiscale, del Patronato e degli Uffici per il controllo delle buste paga

Il responsabile della Cgil alta Umbria Alessandro Piergentili

GUBBIO – In questo periodo storico di emergenza Coronavirus, la Camera del Lavoro di Gubbio è chiusa al pubblico in ottemperanza dei decreti Governativi (“Il tuo primo diritto è la salute” è lo slogan della Cgil).

Ma è operativa online e telefonicamente per sostenere imprenditori, artigiani, commercianti e titolari di partite Iva per le pratiche di richiesta della Cassa integrazione in deroga o delle misure previste dal Governo e dagli Enti professionali per sostenere il reddito dei dipendenti.

A parlarne a Cronaca Eugubina è il sindacalista Alessandro Piergentili, che spiega: “La quasi totalità delle piccole e medie aziende del territorio eugubino gualdese, ma anche le grandi aziende, sono ferme perché rientrano nei Codici Ateco contenuti nei Decreti governativi. 

Misure che sono state prese in un momento caratterizzato dall’emergenza Coronavirus, con la speranza nel medio periodo che si possa tornare alla normalità. A livello sociale ci sono anziani e persone con criticità, che necessitano di assistenza e informazioni, tutta la struttura sociale è in questo momento in difficoltà“.

Camera del Lavoro di Gubbio

Camera del Lavoro online 

Per questi motivi, la Camera del Lavoro di Gubbio, in Via Matteotti, seppur chiusa al pubblico, continua a lavorare online e telefonicamente a favore di tutti gli imprenditori locali, degli artigiani e commercianti, dei titolari di Partite Iva che necessitano di assistenza e informazioni per:

1 – firmare accordi per la Cassa Integrazione in Deroga, con richiesta tramite il sindacato alla Regione Umbria, che deve approvarla e successivamente pagarla.

2– l’Ebrau, l’Ente Bilaterale Regionale Artigiano Umbro che ha la finalità di sostenere il reddito dei dipendenti delle aziende artigiane umbre tramite un accordo con l’azienda.

3- i titolari di Partite Iva, per il sussidio di 600 euro una tantum per il mese di marzo, con la Camera del Lavoro di Gubbio che fornisce informazioni e assistenza su come istruire la pratica all’Inps.

In questi giorni alla Camera del Lavoro di Gubbioafferma il sindacalista Alessandro Piergentilisono giunte già tantissime telefonate, anche per avere informazioni sull’estensione della Legge 104. La situazione è in continuo divenire e quindi è importante applicare correttamente le norme contenute nei Decreti governativi. 

Online e telefonicamente i nostri Uffici sono operativi il martedì tutto il giorno e il venerdì la mattina, con 5 sindacalisti che si alternano nel corso della settimana, per garantire il servizio. Sto parlando dell’Ufficio fiscale, del Patronato e degli Uffici per il controllo delle buste paga“.

Per contattare la Camera del lavoro di Gubbio si può:

a) telefonare allo 075.9221157  Fax: 075.9221159 

b) inviare una mail agli indirizzi

gubbio@inca.it 

caaf.cgil.gubbio@gmail.com 

Francesco Caparrucci Fotografie di repertorio Cgil Gubbio