Intervista al Dott. Roberto Tanganelli, commercialista e tutor accreditato presso l’Ente Nazionale per il Microcredito. “15 i soggetti del territorio eugubino che lo hanno attivato”
GUBBIO – Abbiamo parlato alcuni mesi fa, su Cronaca Eugubina, dello strumento del Microcredito che ricordiamo può sostenere: lavoratori autonomi titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti, imprese individuali titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti, società di persone, società tra professionisti, s.r.l. semplificate e società cooperative, titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo 10 dipendenti.

Roberto Tanganelli
Ora il Dottor Roberto Tanganelli, commercialista e tutor accreditato presso l’Ente Nazionale per il Microcredito, ci spiega come questa realtà sia in crescita anche a Gubbio.
Come si può utilizzare il finanziamento?
“Acquisto di beni (incluse le materie prime necessarie alla produzione dei beni o servizi e le merci destinate alla vendita) o servizi connessi all’attività, pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti soci lavoratori, sostenimento dei costi per corsi di formazione aziendale, ripristino capitale circolante, operazioni di liquidità, non può essere utilizzato per la ristrutturazione del debito”.
Quali sono le caratteristiche del finanziamento di microcredito?
“Mutuo chirografario a tasso fisso. Durata minima 24 mesi e massima 60 mesi, aumentati di 6 in caso di preammortamento (max 12 mesi). Importo max € 25.000,00, che possono diventare € 35.000,00 se le ultime 6 rate pregresse sono state pagate in maniera puntuale e se lo sviluppo del progetto finanziato risulta in linea con il raggiungimento dei risultati intermedi stabiliti dal contratto di finanziamento e verificati dalla Banca.
Garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI (80% dell’importo finanziato); la Banca potrà richiedere ulteriori garanzie personali (non reali) solo relativamente alla parte non coperta dalla garanzia pubblica”.

Gubbio città
La richiesta di accesso al microcredito è totalmente gratuita; il cliente dovrà sostenere esclusivamente il costo del tasso di interesse previsto dal mutuo. In nessun caso dovranno essere versate somme di denaro ad alcuno per servizi di intermediazione.
Nel nostro territorio comunale questo strumento ha avuto riscontri positivi?
“Dal mese di novembre 2018 a tutto maggio sono stati 15 i soggetti del territorio eugubino che hanno attivato questa misura di supporto alla loro idea imprenditoriale.
Ritengo pertanto che sia uno dei pochi strumenti che diano la possibilità, senza garanzie, di accedere al credito. L’idea è quindi di aprire uno sportello sul territorio per implementare la conoscenza di questa misura a sostegno degli imprenditori”.
Per avere informazioni gratuite sul Microcredito è possibile contattare il Dott. Roberto Tanganelli (tutor accreditato dall’Ente Nazionale del Microcredito), contattando il numero 075.927.71.06 e prendendo senza alcun impegno economico, un appuntamento.
Fotografie Cronaca Eugubina