Hanno tirato frecce 48 balestrieri per ciascuna Società, mentre i Maestri d’Armi Rodolfo Radicchi e Viviano Zanchi hanno posizionato il tasso a 36 metri di distanza dai banchi di tiro. Il Palio 2019 è stato realizzato dall’artista Annarita Radicchi

Da sinistra: Stefano Casagrande, Vittorio Baciotti e il padre di Vittorio

GUBBIO – La Società Balestrieri di Gubbio vince il Palio della Balestra 2019 nella splendida cornice di Piazza Grande con Vittorio Baciotti, al suo primo Palio.

Secondo classificato sempre per Gubbio Stefano Casagrande, terzo classificato per Sansepolcro Marco Bellanti. Il Palio 2019 è stato realizzato dall’artista Annarita Radicchi. 

E’ stata un’edizione condizionata dal maltempo, visto che a causa della possibilità che potesse piovere e per velocizzare le operazioni di tiro non si sono svolti i Cortei storici di Gubbio e Sansepolcro che tradizionalmente percorrono le vie del centro storico di Gubbio fino al loro arrivo in Piazza Grande dove si svolge il Palio della Balestra.

Hanno tirato frecce 48 balestrieri per ciascuna Società, mentre i Maestri d’Armi Rodolfo Radicchi e Viviano Zanchi hanno posizionato il tasso a 36 metri di distanza dai banchi di tiro. E’ stato letto l’antico bando di sfida, con il suono del Campanone in Piazza Grande che ha accompagnato la fase del distaccamento del tasso.

I Maestri d’Armi con il tasso

In attesa delle premiazioni finali, si sono esibiti gli Sbandieratori di Gubbio e Sansepolcro. Poi l’annuncio del vincitore del Palio 2019, l’eugubino Vittorio Baciotti al suo primo Palio.

Ricordiamo inoltre che il Palio della Balestra 2019 è stato censito nel portale italive.it e ammesso alle votazioni per il “Premio Italive 2019“.

Ilaria Stirati e Francesco Caparrucci

Fotografie Cronaca Eugubina