Goracci: “Stirati non è quello di cinque anni fa, le altre forze politiche vanno forti a livello nazionale ma sono in difficoltà a livello locale. Se c’è questa stagnazione, è anche perché molti ti domandano: ma da questa parte cosa succede? Con ciò non voglio autocandidarmi“
GUBBIO – Si è tenuto giovedì sera (22 febbraio) nei locali della Società Operaia a San Martino, l’incontro/confronto del progetto politico/civico “Gubbio Rinasce Libera” con i cittadini eugubini, “per far rialzare la nostra comunità dalla difficilissima situazione di stagnazione in cui è caduta negli ultimi anni“.
Questo incontro, nell’intenzione dei suoi promotori, è stato convocato con l’obiettivo di verificare disponibilità e impegni di decine e decine di cittadini e per fare lo sforzo di portare a sintesi il cuore del progetto che è quello di mettere in campo insieme capacità, competenze, esperienze amministrative con una forte presenza e spinta di rappresentanti della “eugubinità varia“, senza steccati o barriere di appartenenza politica e culturale.
Orfeo Goracci ha affermato: “Al momento nella politica eugubina c’è incertezza e niente di definito in nessuno schieramento, tranne la ricandidatura scontata di Filippo Stirati. E’ venuta meno la passione di altri tempi, per questo alle prossime elezioni non saranno molte le liste civiche.
Va capito il ruolo del Capodieci e le mute. Straordinaria partecipazione il 25 ottobre a Cipolleto. I tempi sono stretti, dobbiamo avere un’idea precisa di come proseguire, entro il 25 marzo le decisioni vanno prese. Oltre all’individuazione del Capodieci, servono due o tre mute forti, fuori dalla metafora ceraiola due o tre liste credibili.
Servirebbe una lista esperienza e competenza con persone che abbiano avuto esperienze amministrative, una lista totalmente civica senza vincoli di appartenenza, una terza lista ambiente e giovani, con il tema dell’ambiente che a Gubbio sarà sempre attuale. I giovani, invece, possono essere decisivi per vincere.
Stirati non è quello di cinque anni fa, le altre forze politiche vanno forti a livello nazionale ma sono in difficoltà a livello locale. Se c’è questa stagnazione, è anche perché molti ti domandano: ma da questa parte cosa succede? Con ciò non voglio autocandidarmi.
Io la critica a Stirati la percepisco, ad esempio nelle frazioni non è stato fatto nulla. I seggi della piana eugubina sono sempre decisivi non fosse altro perché numericamente più consistenti. Stasera ognuno pensi che contributo può dare, che figura può competere con Stirati“.
E’ quindi intervenuto Marino Cernicchi: “Resto convinto che la cosa fondamentale sia fare una lista ‘frazioni unite’ o ‘insieme per le frazioni’, che possa rappresentare le istanze e i problemi delle frazioni eugubine, oggi molto trascurate. Io questa cosa la sosterrei“.
E’ poi iniziata la fase del dibattito, con gli interventi dei cittadini presenti, molti dei quali favorevoli alla candidatura a sindaco di Orfeo Goracci. Ma c’è stato anche chi ha chiesto la presentazione di più candidati tra i quali scegliere il candidato a Sindaco.
In particolare, un cittadino ha detto: “Occorrono candidature qualitative e un progetto sul lavoro e sullo sviluppo“. Rispondendo, Goracci non ha nascosto di aver dato già un po’ di disponibilità, “anche perché le vicende processuali stanno procedendo per il verso giusto“.
“Non devo dimostrare niente. – ha spiegato Orfeo Goracci – Dopo 15 anni sono tornato a scuola (a Torre dei Calzolari) e ora sto bene, i bambini mi vogliono bene. Ma anche a questa città voglio bene. I contatti con la società civile ci sono”.
L’incontro è terminato con la decisione di convocare un ulteriore incontro pubblico entro la prima quindicina del mese di marzo, per verificare la disponibilità dei cittadini ad essere candidati sulle liste elettorali e per la scelta definitiva del candidato Sindaco, con Orfeo Goracci che ha confermato la sua disponibilità a candidarsi qualora vi sia una convergenza importante di tutti quanti i sostenitori del progetto politico sulla sua candidatura a Sindaco.
Di Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina