Maria Stella Gavirati (Presidente dell’Associazione Maggio Eugubino Romano): “Era una festa molto amata anche dai romani che apprezzavano molto l’allegria eugubina, contagiosa e coinvolgente. Una festa che ci permetteva di mantenere comunque un legame con la nostra città, un appuntamento che si aspettava ogni anno per rivedersi e stare insieme

GUBBIO – Una tradizione che è andata avanti per decenni e che vogliamo raccontare in questo articolo. Stiamo parlando del “Convivio di Primavera“, una festa che veniva organizzata a Roma dall’Associazione Maggio Eugubino Romano, composto da alcuni eugubini che si erano trasferiti nella Capitale.

A questa festa, legata alla Festa dei Ceri, che si svolgeva ogni anno a metà Quaresima, partecipavano gli eugubini che si erano trasferiti a Roma, ma anche diverse famiglie romane, mentre da Gubbio arrivavano il Sindaco, i Capodieci, i Capitani, tutte le autorità ceraiole della città e molti eugubini, con la serata che veniva allietata dalla musica di orchestre eugubine.

Cronaca Eugubina ha raggiunto telefonicamente Maria Stella Gavirati, per anni Presidente dell’Associazione Maggio Eugubino Romano, che ci ha raccontato la storia di quest’iniziativa: “La prima volta che ho partecipato al Convivio di Primavera è stato nel 1964, era una festa organizzata per stare insieme con poche persone. 

Poi all’incirca dal 1975 ho iniziato a far parte dell’Associazione Maggio Eugubino Romano e grazie anche a personaggi importanti come i Presidenti dell’associazione che si sono succeduti in quegli anni, il Dott. Filippetti e il Sig. Andreoli, abbiamo continuato ad organizzare l’evento che per molti anni si è svolto al ristorante Picar di Roma.

All’interno dell’Associazione ho svolto prima il ruolo di segretaria e successivamente quello di Presidente, e ho continuato ad organizzare la festa grazie anche all’aiuto di Giovanni Lepri, Luciano Gaggioli e Alfredo Tomassini, anche loro eugubini trasferiti a Roma. 

Era un evento al quale partecipavano centinaia di persone, da Gubbio arrivavano anche due pullman, che durante il viaggio facevano sempre tappa fissa ad Orte per un nutrito banchetto conviviale. Era una festa molto amata anche dai romani che apprezzavano molto l’allegria eugubina, contagiosa e coinvolgente. Una festa che ci permetteva di mantenere comunque un legame con la nostra città, un appuntamento che si aspettava ogni anno per rivedersi e stare insieme.

Poi per vari motivi, dopo il 2005 non siamo più riusciti ad organizzare l’evento, mi è dispiaciuto molto perché era una bella festa, durante la quale veniva distribuito il mazzolino e si svolgeva anche una lotteria. Spesso con le mie amiche mi capita di ricordare con grande piacere gli anni in cui organizzavamo quest’iniziativa“.

La fotografia che pubblichiamo in copertina ci è stata gentilmente fornita da Paris Volpi perché fa parte del suo archivio personale. La foto risale al “Convivio di Primavera” che si svolse il 12 marzo 1994 all’Hotel Pineta Palace di Roma, durante la quale suonò l’Orchestra “Gli Eugubini“.

Nella foto da sinistra: Bruno Borsellini (sax tenore), Alberto Vannini (sax tenore), Angelo Fiorucci (chitarra basso), Moreno Paradisi (cantante), Paris Volpi (batteria), Marco Giammarioli (fisarmonica e tastiere), Gianni Panfili (chitarra elettrica).

Di Ilaria Stirati – Si ringrazia Paris Volpi