Bove: “Mi ritengo abbastanza soddisfatto del cammino fin qui disputato dalle tre squadre nazionali. Ringrazio figure importanti per il settore giovanile, come Gianluca Moriconi e Marco Scarselli, entrambi di supporto a me per quanto riguarda tutte le varie vicissitudini

Lucio Bove

GUBBIO – Da sette stagioni Lucio Bove è al timone del settore giovanile del Gubbio in qualità di responsabile. Nel corso degli anni ha ottenuto risultati, culminati poi con la crescita di tanti giovani che hanno esordito con la maglia della prima squadra.

L’obiettivo del club eugubino rimane in sostanza questo e in attesa che qualche ragazzo faccia di nuovo il salto nel calcio che conta, proprio Bove ha tracciato un bilancio di questa prima parte di stagione.

Mi ritengo abbastanza soddisfatto del cammino fin qui disputato dalle tre squadre nazionali. L’obiettivo è continuare su questa strada. Parto dalla Berretti, dove portiamo avanti un gruppo consolidato e che sta lavorando insieme da tre-quattro anni. Sta raccogliendo i suoi frutti con mister Polverini, che sta svolgendo un buon lavoro insieme al preparatore dei portieri Ceppodomo.

Il percorso in campionato è soddisfacente, soprattutto in un girone come quello del centro-nord dove ci sono società che investono molto nel settore giovanile vedi Sassuolo, Feralpisalò e Vicenza. Confrontarci con queste realtà è uno stimolo perché ci fa crescere e, ripeto, lo staff della squadra Berretti sta compiendo un buon lavoro.

L’esempio di ciò è Pietro Morlandi, attaccante classe 2000, approdato in pianta stabile in prima squadra dopo l’arrivo di Galderisi. Mi spiace per Pelicci e Biagiotti, due ragazzi interessanti, che purtroppo hanno finito la stagione per via della rottura dei legamenti crociati.

La Berretti 

L’under 17 ha avuto un rendimento un po’ altalenante, ma in linea con le aspettative. Ha comunque dimostrato di giocarsela con tutti, a parte con la Paganese che è un gradino sopra le altre contendenti del girone. Sarà un anno che servirà per gettare delle basi per la prossima stagione, per disputare così un campionato under 17 di ottimo profilo.

L’under 15 è un gruppo nuovo, allenato da Marco Gagliardi che man mano è cresciuto e sta raccogliendo i frutti. La novità del 2019 è che ci sarà in rosa Alessio Caggiano attaccante classe 2004: è un ragazzo interessante che seguivo da tempo e che si è svincolato dal Perugia.

Per concludere tengo a ringraziare figure importanti per il settore giovanile, come Gianluca Moriconi e Marco Scarselli, entrambi di supporto a me per quanto riguarda tutte le varie vicissitudini. Non dimentico neppure il presidente Notari, che ringrazio per la fiducia, con la speranza di proseguire ancora insieme per tanti anni“.

Di Emanuele Giacometti