Nella giornata di lunedì 12 novembre verranno completati i lavori di sistemazione dei giardini di Piazza Quaranta Martiri per permettere poi il regolare svolgimento del mercato settimanale martedì 13 novembre

Lavori in Piazza Quaranta Martiri
GUBBIO – A seguito di un’ordinanza di pubblica incolumità, questa mattina (sabato 10 novembre) gli operai del Comune di Gubbio hanno abbattuto tre pini marittimi nell’intersezione tra Piazza Quaranta Martiri e via Mazzatinti.
Una volta abbattuti, gli alberi sono stati momentaneamente trasportati in via Venata, in attesa di essere definitivamente smaltiti. Inoltre, all’interno dei giardini di Piazza Quaranta Martiri, è stata ridimensionata la chioma di un’Isofora.
Nella giornata di lunedì 12 novembre verranno completati i lavori di sistemazione dei giardini di Piazza Quaranta Martiri per permettere poi il regolare svolgimento del mercato settimanale martedì 13 novembre.
Nei giorni scorsi, il Sindaco Stirati contattato da Cronaca Eugubina, ha spiegato qual è a questo proposito la linea del Comune di Gubbio: “Ai tagli degli alberi seguiranno altrettanti reimpianti con piante idonee alle condizioni del territorio“.

Giardini Piazza 40 Martiri
Lunedì 5 novembre, gli operai del Comune di Gubbio hanno lavorato per spezzare e segare il grosso tiglio che il maltempo aveva abbattuto al centro dei giardini di Piazza 40 Martiri lunedì 29 ottobre.
Nei giorni successivi il perimetro dei giardini di Piazza 40 Martiri è stato poi cinto con il nastro rosso di pericolo, così da interdire il passaggio a chiunque. Pattuglie della Polizia Locale hanno vigilato per far rispettare il divieto di accesso ai giardini, anche se infrazioni ce ne sono state soprattutto da parte dei turisti.
I tecnici del Comune hanno poi compiuto un ulteriore sopralluogo nei giardini di Piazza 40 Martiri, dopo che ne era stato effettuato uno con Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestale, dove ci sono due piante che necessitavano di una verifica tecnica più approfondita.
Una volta effettuate le verifiche sugli alberi, verrà deciso se abbattere o meno le piante “cattive”, mentre altre piante verranno alleggerite della pesante chioma attuale.
Fotografie Cronaca Eugubina