Mister Sandreani dovrebbe optare per il 3-5-2, ma non è escluso neppure l’utilizzo del 4-3-1-2. Questi i moduli provati sabato mattina in rifinitura al “Pietro Barbetti“. Il Teramo di mister Zichella dovrebbe giocare con la coppia d’attacco Bacio Terracino e Piccioni 

Alessandro Sandreani

GUBBIO – Oggi (domenica 30 settembre) si gioca Teramo-Gubbio, una partita che per entrambe vale già tanto. Abruzzesi e rossoblù sono appaiati in classifica a quota 2 punti e ambedue provengono da due pareggi: il Teramo a Imola (1-1), il Gubbio in casa con l’Albinoleffe (0-0).

Una sfida che si preannuncia infuocata, come del resto lo è sempre stata negli ultimi anni in campionato. Sfida importante che vale, perché le compagini di Zichella e Sandreani, sono ancora senza vittoria dopo tre turni e, inutile negarlo, la vittoria cura sempre tanti problemi. Si gioca al “Gaetano Bonolis”, calcio d’inizio ore 18.30.

QUI TERAMO. L’unica cosa sicura è il modulo 4-3-3. Per il resto le sorprese sono dietro l’angolo, visto e considerato che Zichella ha spesso cambiato gli interpreti. Indisponibili il lungo degente Gomis (portiere) e il centrocampista Proietti. Difficilmente si vedranno tra i titolari Altobelli e Fratangelo, usciti acciaccati dal match con l‘Imolese, qualche dubbio c’è pure sul capitano Speranza. Rientreranno tra i titolari gli attaccanti Bacio Terracino e Piccioni.

Le formazioni di Teramo e Gubbio nel 2017

QUI GUBBIO. Mister Sandreani dovrebbe dare fiducia nuovamente a Ricci in regia, ma proporre dal 1′ per la prima volta il 3-5-2, ma non è escluso pure un 4-3-1-2 con Casiraghi trequartista. Questi sono tati i due moduli provati ieri mattina nella seduta di rifinitura, da mister Sandreani.

Se la squadra giocasse col 3-5-2, gli interpreti sarebbero oltre a Marchegiani in porta, in difesa da destra Schiaroli, Espeche e Piccinni. A centrocampo Casoli, Benedetti, Ricci, Casiraghi e Malaccari. In attacco Marchi e Plescia.

Col 4-3-1-2 invece: sempre Marchegiani in porta, Tofanari, Espeche, Piccinni e Pedrelli in difesa, a centrocampo Casoli, Ricci e Malaccari, con Casiraghi dietro alle due punte Marchi-Plescia.

PRECEDENTI. Tra le due squadre si sono giocate sempre tante sfide tra serie C2, Prima divisione e nuova serie C. Elenchiamo solo le più recenti. L’anno scorso a Teramo, il Gubbio si impose di misura (1-2) con reti di Kalombo e Marchi che ribaltarono l’iniziale vantaggio di Foggia.

Due anni fa invece, i rossoblù furono travolti 6-0. Nella stagione 2014/2015 altro ko per 2-1: Domini portò i rossoblù in vantaggio, poi Lapadula con una doppietta, diede la vittoria ai teramani.

Il Gubbio a Pesaro 

Le probabili formazioni

TERAMO (4-3-3): Lewandowski; Ventola, Caidi, Speranza, Mastrilli; Spighi, Ranieri, De Grazia; Bacio Terracino, Piccioni, Di Renzo. All. Zichella

GUBBIO (3-5-2): Marchegiani; Schiaroli, Espeche, Piccinni; Casoli, Benedetti, Ricci, Casiraghi, Malaccari; Marchi, Plescia. All. Sandreani

Arbitro: Di Cairano di Ariano Irpino. Assistenti: Fontemurato di Roma 2-Salama di Ostia Lido

Di Emanuele GiacomettiFoto Simone Grilli e Cronaca Eugubina