Nel momento in cui i campanari hanno iniziato la sonata del Campanone dalla torretta di Palazzo dei Consoli, da piazza Grande si è levato un boato di entusiasmo e un sincero applauso rivolto ai campanari
GUBBIO – La sonata del Campanone è il momento più emozionante della vigilia della Festa dei Ceri, emozione che si ripeterà domani mattina (martedì 15 maggio 2018) durante le fasi concitatissime dell’Alzata dei Ceri in piazza Grande.
A Palazzo Pretorio ci saranno delegazioni istituzionali da tutto il mondo, con rigide misure di sicurezza in città e in Piazza Grande, in ottemperanza delle norme contenute nella Circolare Gabrielli.
Stasera (lunedì 14 maggio) Piazza Grande era gremita di ceraioli, cittadini eugubini e turisti, che sono saliti nella parte alta della città per ascoltare il “doppio” del Campanone, effettuato secondo l’antica arte campanaria eugubina.
Centinaia di persone hanno assistito alla sonata in Piazza Grande nonostante una fitta pioggia nel pomeriggio. Alle ore 17,30 il sindaco Filippo Stirati ha ricevuto a Palazzo Pretorio le delegazioni istituzionali, con presenze dall’Italia e da tutto il mondo: Lussemburgo, Thann e Jessup i gruppi più numerosi.
Tra le personalità ricevute, il Presidente dell’Associazione Rete Macchine a Spalla Raimondo Rizzu che, ai microfoni di Cronaca Eugubina, ha affermato: “E’ nostra priorità come Rete delle Macchine a spalle far sì che Gubbio ottenga il riconoscimento tra il patrimonio immateriale dell’Unesco, è tra i primi punti del nostro operato.
Quest’anno la Corsa dei Ceri rappresenta la mia prima uscita pubblica in qualità di Presidente di tale Associazione, anche se sono già 14 anni che partecipo alla Corsa dei Ceri in qualità di membro della delegazione proveniente da Sassari“.
Nel momento in cui i campanari hanno iniziato la sonata del Campanone dalla torretta di Palazzo dei Consoli, da piazza Grande si è levato un boato di entusiasmo e un sincero applauso.
Per chi volesse seguire la Festa dei Ceri su www.cronacaeugubina.it, la nostra Redazione seguirà l’Alzata del 15 maggio dalle finestre di Palazzo Pretorio. I video saranno messi in onda in Cronaca Eugubina Web Tv (visibile collegandosi al sito www.cronacaeugubina.it) in differita all’incirca all’ora del pranzo.
O scaricando gratuitamente la App di Cronaca Eugubina, dove di volta in volta nel corso della giornata del 15 maggio, compatibilmente con le nostre possibilità tecniche, verranno caricati servizi foto e video della Festa dei Ceri 2018.
Di Francesco Caparrucci – Fotografie Simone Grilli