Il Sindaco Stirati: “Associazioni importanti per coesione sociale e vita amministrativa. Con loro abbiamo permesso la risoluzione di problematiche legate alla vita pubblica”
GUBBIO (F.C.) – I dati sui flussi turistici nei primi tre mesi del 2018 (raffrontati con lo stesso periodo del 2017) sono incoraggianti, con un +32,7% di presenze e +40,3% di arrivi.
In netta ripresa il settore extralberghiero con +64,7% di presenze e +73,1% di arrivi rispetto al 2017. In forte crescita anche i turisti stranieri in città, con +68,7% di presenze e +73,3% di arrivi.
Ma è la collaborazione tra Associazioni, e tra Associazioni e Amministrazione comunale, il dato forse più significativo di questa prima parte dell’anno corrente, con l’organizzazione della mostra Gubbio Brick Art che ha fatto registrare oltre 3.320 visitatori nei primi giorni di apertura al pubblico e più recentemente di Gubbio food experience con il sold out e l’incontro tra 4 Chef eugubini.
A questo proposito l’assessore al turismo Oderisi Nello Fiorucci afferma: “I dati sono un’ulteriore conferma che il periodo del terremoto 2016 e i suoi effetti indiretti sul turismo locale stanno terminando. Sarà interessante l’analisi dei flussi turistici nei prossimi ponti del 25 aprile e del 1° maggio, con la possibilità di week end lunghi e periodi di ferie di qualche giorno. Mi riferisco per lo più alla presenza di turisti italiani.
Bene anche la collaborazione tra Associazioni, che ha prodotto la mostra Gubbio Brick Art che sta avendo notevole successo. Sono stati fatti passi avanti lavorando su progetti concreti. Ho notato da parte delle varie associazioni eugubine la volontà di superare lo status quo e di cooperare su progetti veri come quello della mostra Gubbio Brick Art, con competenze e ruoli differenti. Un modello che si spera sia di lungo periodo”.
L’opinione del Sindaco Stirati
“In linea generale e di principio la considerazione che mi sento di fare è che la nostra attività di Amministrazione comunale è legata in maniera molto forte con il mondo delle associazioni: si pensi alle Pro loco, alle varie associazioni di volontariato che si occupano di sanità di sport e tutte le associazioni che in varia misura e maniera operano sul territorio.
Con loro, grazie a diverse modalità di interazione quali Protocolli d’Intesa, rapporti di vicinato e anche la partecipazione del Comune con piccoli contributi economici, abbiamo permesso la risoluzione di problematiche legate alla vita pubblica e alla quotidiana attività amministrativa.
Per fare alcuni esempi possiamo citare la collaborazione con l’associazione sportiva Gubbio Runners per la riuscitissima manifestazione Festa del Cross svoltasi a marzo. Con un occhio al futuro possiamo citare anche il Festival del Medioevo durante il quale diviene imprescindibile ed essenziale la collaborazione offerta dalle Associazioni dei Quartieri del centro storico. un altro esempio che mi viene in mente è la collaborazione con la Pro loco di Branca per la manutenzione dell’area verde adiacente all’Ospedale comprensoriale.
Un ringraziamento particolare anche ovviamente a tutti gli operatori del settore turistico ed extra alberghiero per la mostra in corso Gubbio Brick Art, alle associazioni impegnate a vario titolo nella manifestazione Panta Rei Blues, a quelle che collaboreranno a fine estate per la Notte Bianca dello Sport e a tutte le associazioni impegnate nel settore sanitario come ad esempio Gli Amici del Cuore, i Diabetici, l’Avis e le altre associazioni di volontariato che svolgono delle funzioni assolutamente meritorie”.
Lei poco fa in qualche modo lo accennava, quali saranno i rapporti futuri tra l’Amministrazione comunale e queste Associazioni eugubine?
“È nostro obiettivo è quello di incrementare, di allargare più possibile la collaborazione con queste Associazioni: la ricaduta è importante non solo in termini di vita amministrativa ma anche di coesione sociale poiché solo in questo modo si può costruire un sistema di relazioni sociali sul territorio il più positivo possibile”.

Gloria Pierini
Gloria Pierini (Presidente Host)
“Dai numeri che stiamo registrando per la mostra Gubbio Brick Art possiamo affermare che l’evento si presenta come una forte attrattiva degna di nota e da ciò si evince l’importanza della collaborazione tra le associazioni del territorio. E’ grazie a questa collaborazione che l’evento ha raggiunto un risultato di quasi perfezione.
Indubbia la ricaduta in termini di turismo e dunque economici sul territorio eugubino, ma la lezione che possiamo trarne è che da sola un’associazione risulta insufficiente e inadeguata nel muoversi e nell’organizzare: solo attraverso la collaborazione tra più associazioni è possibile conseguire degli obiettivi importanti ed è proprio questo il nostro auspicio: che le associazioni tra di loro possano continuare in futuro anche a dialogare e lavorare in sinergia come ad esempio stiamo pensando di fare per Gubbio Food Experience”.
Mario Salciarini (Presidente Iridium)
“La deduzione che possiamo trarre dalla mostra Gubbio Brick Art è che diventa quasi una condizione fondamentale che le associazioni collaborino e dialoghino tra di loro e poi con l’amministrazione comunale, solo in questo modo possiamo raggiungere dei risultati positivi come quelli evidenziati dalla mostra Brick Art”.
Veronica Ramacci (Vice presidente Host)
“L’evento di Gubbio Food Experience ha registrato un grande successo tant’è che stiamo pensando di farne un vero e proprio marchio che caratterizzi proprio queste serate.
La nostra intenzione infatti è quella di dare un seguito a questo tipo di evento organizzando altri tipi di serate e cercando di coinvolgere tutti i ristoratori associati di Gubbio Host mantenendo la stessa impronta: ovvero quelle di serate a tema in cui si possono gustare grandi piatti lasciandosi guidare dalla fantasia degli Chef di volta in volta coinvolti”.
Tania Tagnani (La Medusa)
“Il dialogo tra le associazioni è un progetto in cui noi di La Medusa crediamo molto: è un po’ la nostra mission, cioè quella di instaurare e potenziare collaborazioni crescenti con tutte le associazioni operanti del territorio in maniera del tutto trasversale, con settori e segmenti della società, senza alcun tipo di preclusione.
E’ inutile nascondere tutto il nostro entusiasmo, la nostra soddisfazione per questo primo riuscito tentativo di dialogo con l’associazione Host e con l’associazione Iridium, concretizzatosi nella mostra Gubbio Brick Art”.
Di Fabiana Blasi – Foto di copertina di Pietro Biraschi