Gli agenti della Polizia Locale in servizio di pattuglia appiedata hanno tempestivamente messo in pratica la procedura BLSD del soccorso. Sono intervenute l’ambulanza del 118 della postazione di Piazza Quaranta e quella medicalizzata proveniente dall’Ospedale di Branca 

GUBBIO – Stamattina (martedì 10 aprile), all’incirca alle ore 10.45, nel centro della città, mentre si svolgeva il mercato settimanale, in piazzale Frondizi un eugubino di 79 anni è stato colto da un malore ed è caduto a terra privo di conoscenza.

Della presenza della persona a terra si accorgevano due agenti della Polizia Locale in servizio di pattuglia appiedata che hanno tempestivamente messo in pratica la procedura BLSD del soccorso: hanno attivato la centrale del “118”, nel frattempo hanno richiesto anche l’intervento della pattuglia automontata del Comando che è dotata del Defibrillatore portatile ed hanno iniziato le manovre rianimatorie di base (massaggio cardiaco esterno e ventilazioni artificiali).

Di li a poco è intervenuta l’ambulanza del “118” della postazione della vicina Piazza 40 Martiri e quella medicalizzata proveniente dall’Ospedale di Branca. Dopo il trattamento effettuato sul posto l’eugubino ha ripreso l’attività cardiorespiratoria, è stato stabilizzato dal personale sanitario e trasportato in Ospedale.

Il fatto mette in evidenza il buon funzionamento dell’apparato dei soccorsi in città, dove la sinergia tra personale delle forze dell’Ordine opportunamente preparato e il sistema sanitario del “118”, in particolare la presenza di una ambulanza nel centro storico, ha fatto si che l’evento si sia risolto positivamente.

Il personale della Polizia Locale di Gubbio, da anni è dotato di un defibrillatore che la pattuglia automontata porta con se durante il servizio. Tutto il personale che svolge servizio esterno è stato formato e aggiornato all’utilizzo del defibrillatore e all’esecuzione di manovre rianimatorie e di soccorso da parte del centro di Formazione della Misericordia di Gubbio di cui fanno parte come istruttori lo stesso Vice Comandante del Corpo, Capitano Pannacci e l’agente Bellucci Serena.