Pavilio Lupini: “Si tratta di un importantissimo patrimonio storico-culturale oltre che paesaggistico ambientale, punto di attrazione turistica e magnifica terrazza panoramica sulla città storica, luogo di grande interesse scientifico ma anche luogo di svago, che cittadini illustri hanno saputo costruire e proteggere nel tempo“

Pavilio Lupini
GUBBIO – Tre anni fa, con una certa enfasi, si comunicava alla città un importante successo dell’Amministrazione comunale relativamente all’uso delle strutture di Parco Ranghiasci.
Una scuola di formazione professionale, che riceve importanti finanziamenti comunitari, inaugurava la propria attività didattica e formativa a Gubbio, utilizzando come sede il Villino Marvardi, che veniva ristrutturato ed adeguato allo scopo.
Risorse pubbliche che oggi risultano spese inutilmente: infatti a distanza di così poco tempo, e senza alcuna comunicazione da parte della Giunta, la scuola si è trasferita altrove, in un immobile di proprietà privata, lasciando il villino totalmente abbandonato.
Anche il Bar è chiuso da tempo e l’intero parco Ranghiasci, faticosamente acquisito alla proprietà pubblica, è in uno stato di degrado e di abbandono.

Il Villino
Si tratta di un importantissimo patrimonio storico-culturale oltre che paesaggistico ambientale, punto di attrazione turistica e magnifica terrazza panoramica sulla città storica, luogo di grande interesse scientifico ma anche luogo di svago, che cittadini illustri hanno saputo costruire e proteggere nel tempo.
Peccato che l’attuale Amministrazione comunale si dimostri non all’altezza del ruolo che i cittadini le hanno affidato. Stiamo assistendo infatti all’ennesima brutta figura della Giunta Stirati.
Pavilio Lupini – Consigliere comunale “Gubbio libera – Prc”
Fotografie di repertorio di Cronaca Eugubina