L’Associazione Gubbio Soccorso è composta da 12 volontari impegnati giornalmente, 8 ragazzi aderenti al servizio civile, 4 dipendenti e 14 mezzi di trasporto a disposizione

La cena di Gubbio Soccorso
GUBBIO (F.C.) – Lunedì sera presso la taverna di Sant’Antonio si è tenuta la cena di fine anno dell’associazione di volontariato Gubbio Soccorso, con la consegna dei diplomi ai partecipanti al corso di primo soccorso. Erano presenti circa 130 commensali.
Alla cena sono state invitate altre Associazioni operanti sul territorio eugubino, la vicesindaco Rita Cecchetti e il consigliere regionale Andrea Smacchi. Durante la cena è intervenuto il Presidente Stefano Vagnarelli, il quale ha illustrato i numeri dell’associazione che vanta 12 volontari impegnati giornalmente, 8 ragazzi aderenti al servizio civile, 4 dipendenti e 14 mezzi di trasporto a disposizione.

Il Presidente Vagnarelli
Il Presidente Vagnarelli ha poi elencato le numerose attività portate avanti. “Tenete conto – ha spiegato il Presidente di Gubbio Soccorso – che l’80% dei nostri servizi sono rivolti ai disabili e agli anziani, altri fronti su cui siamo impegnati sono i servizi sanitari quali il trasporto sanitario, emetico, le cure radioterapiche iniziate nel 2001.
C’è poi il servizio reso alle Pro Loco attraverso la presenza di presidi con personale medico.
Vengono promosse anche attività di formazione attraverso l’organizzazione di corsi di primo soccorso con docenti altamente preparati. Aspetto non secondario riguarda i rapporti col Tribunale poiché viene garantito l’inserimento sociale come alternativa alla custodia cautelare“.

La cena di Gubbio Soccorso
Le Associazioni invitate alla cena sono state la Croce Rossa di Gubbio, la Misericordia di Fossato di Vico e quella di Sigillo.
Il Presidente Stefano Vagnarelli ha sottolineato come Gubbio Soccorso sia un’associazione che opera completamente per la persona, il mondo che la circonda e le sue problematiche.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto ad Enrico Mattiacci fondatore ben 21 anni fa di Gubbio Soccorso.
Di Fabiana Blasi – Fotografie Cronaca Eugubina