La presidente Sara Mariucci: “E’ importante capire che cosa è stato fatto e come, e che cosa dovrà essere fatto in futuro. Si tratta di atti passati in Consiglio, e nei confronti dei quali tutti noi siamo responsabili. Vogliamo sapere anche in che modo è stato esercitato controllo sulla società pubblica

Foto Commissione Garanzia e Controllo

La seduta si è tenuta nel palazzo Anagrafe a San Martino

GUBBIO – Si è riunita oggi pomeriggio, mertedì 19 luglio, la Commissione Controllo e Garanzia presieduta dalla Consigliera comunale Sara Mariucci. Per l’occasione erano presenti i Consiglieri comunali Aldo Cacciamani, Francesco Gagliardi, Giacomo Faramelli, Luca Barilari e Valerio Piergentili, oltre al sindaco Filippo Stirati.

All’Ordine del giorno l’audizione del Dott. Roberto Tanganelli (ex Amministratore unico di Gubbio Cultura e Multiservizi) e del Dott. Alessandro Brunetti (nuovo Amministratore unico della società) sulla vicenda riguardante la Gubbio Cultura e Multiservizi.

La presidente ha comunicato la mancata presenza del Dott. Alessandro Brunetti, mentre il Dott. Roberto Tanganelli ha rinnovato la propria disponibilità a partecipare a una successiva audizione, e ha portato all’attenzione della Commissione dei documenti che la presidente Sara Mariucci ha letto ai presenti al principio della seduta. Nei documenti il Dott. Tanganelli riassume i rapporti avuti con l’Amministrazione comunale nel corso del suo mandato di Amministratore unico, ed elenca tutte le comunicazioni, le audizioni, le partecipazioni a commissioni e le relazioni prodotte a favore della pubblica amministrazione.

La Presidente Sara Mariucci ha affermato: “La Commissione ha deciso di intervenire per le criticità recenti che hanno riguardato la Gubbio Cultura e Multiservizi. E’ importante capire che cosa è stato fatto e come, e che cosa dovrà essere fatto in futuro. Si tratta di atti passati in Consiglio, e nei confronti dei quali tutti noi siamo responsabili. Vogliamo sapere anche in che modo è stato esercitato controllo sulla società pubblica”.

A questo punto il Consigliere Valerio Piergentili, data l’assenza congiunta dei Dottori Alessandro Brunetti e Roberto Tanganelli, ha chiesto che la Commissione venisse rinviata a data da destinarsi. Ma la presidente Mariucci si è opposta e la seduta è continuata regolarmente. Il Consigliere Francesco Gagliardi ha affermato: “Abbiamo il dovere di affrontare l’argomento in questione e all’Ordine del giorno“.

Foto Sara Mariucci

Ha presieduto la Consigliera Sara Mariucci

L’intervento del sindaco Filippo Stirati

Subito dopo ha preso la parola il sindaco Filippo Stirati: “Trovo questa situazione impropria dal punto di vista procedurale, ma non mi sottraggo al confronto, serve un’operazione di grande trasparenza. Ci sono dati grossi come macigni di cui vorrei parlare: innanzitutto i bilanci in pareggio (ne abbiamo approvato soltanto uno, quello del 2014, che aveva un parere favorevole dei revisori).

Quindi i problemi in corso d’opera, da sempre è noto che la società avesse delle difficoltà. Il bilancio 2015 ha avuto parere negativo, poi è stato ripresentato con una valutazione non esplicitamente negativa ma che sottolineava la ‘messa a rischio della continuità aziendale’. A fine 2015 inizio 2016 abbiamo attivato il bando per l’individuazione del nuovo Amministratore unico. Per l’intera vicenda serve una soluzione legittima e non impugnabile da parte della Corte dei Conti.

Occorre salvaguardare il personale, mentre spetta al Consiglio comunale affidare al Sindaco e all’Amministratore Brunetti gli indirizzi per la ristrutturazione della società. Per quanto concerne i crediti che il Comune di Gubbio vanta nei confronti di Gubbio Cultura e Multiservizi, i nostri tecnici l’hanno più volte richiesti. Si tratta di crediti rilevanti e iscritti a bilancio. 

Foto Sara Mariucci

La Commissione Controllo e Garanzia

Non nutro alcuna ostilità nei confronti del Dott. Tanganelli, serve responsabilità e sono pronto a recepire istanze che provengano dalle minoranze“.

E’ poi intervenuto il Consigliere Aldo Cacciamani: “Questa situazione inciderà sul bilancio comunale, dobbiamo compiere la scelta migliore“. La presidente Sara Mariucci: “Non è possibile che il debito di Gubbio Cultura e Multiservizi nasca dalla sera alla mattina“. Al termine della seduta il Consigliere comunale Valerio Piergentili ha avanzato la proposta di istituire una Commissione d’inchiesta sulla vicenda della Gubbio Cultura e Multiservizi.

Conclusioni

La seduta si è conclusa con la convocazione di una nuova riunione il 29 luglio. In questa data saranno riconvocati i Dottori Alessandro Brunetti e Roberto Tanganelli per essere ascoltati dalla Commissione. Nella nuova seduta si tenterà anche di capire se le competenze previste dallo Statuto di costituzione della società (anno 2005) sono state espletate.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina