Sabina Venturi: “Il processo di integrazione riguarda l’intero nucleo famigliare, che è necessario coinvolgere attivamente”

Un momento della Festa dei Popoli
GUBBIO – Sì è tenuta sabato 28 maggio presso il giardino della Scuola dell’Infanzia di Semonte, la Festa dei Popoli, evento culturale giunto alla settima edizione. All’iniziativa hanno partecipato il Gruppo Sbandieratori di Gubbio e l’associazione L’Impegno.
Erano presenti il sindaco Filippo Mario Stirati, la vice sindaco Rita Cecchetti, gli assessori Alessia Tasso e Gabriele Damiani.
L’evento nasce con l’intento di favorire l’integrazione culturale, non solo dei bambini. Il progetto è infatti esteso alle famiglie, che hanno realizzato stand gastronomici e artigianali. Burkina Faso, Romania e Marocco, sono le etnie principali della località.

Alessia Tasso alla Festa dei Popoli
Gli Sbandieratori hanno fatto la loro esibizione, prima di un divertente spettacolo musicale realizzato dai bambini della scuola.
“Quello di oggi è solo l’atto conclusivo di un progetto di durata annuale” spiega la coordinatrice Sabina Venturi, “sono state svolte ad esempio ore integrative di insegnamento per gli alunni, che si sono svolte durante l’intero arco scolastico. Parte del ricavato dei mercatini verrà donato ai poveri del Burkina Faso. Il processo di integrazione riguarda l’intero nucleo famigliare, che è necessario coinvolgere attivamente”.
Alessandro Galassi – Fotografie Cronaca Eugubina