Monsignor Mario Ceccobelli: “Se una pesona vive bene la propria vocazione è felice“

La ludoteca
GUBBIO – Stamane (giovedì 28 febbraio) sono stati presentati alla stampa i nuovi locali ristrutturati dell’Oratorio Don Bosco in piazza Quaranta Martiri. Per l’occasione sono intervenuti monsignor Mario Ceccobelli, Suor Francesca Chiarella, Suor Agnese e Suor Daniela, oltre ad alcuni volontari e animatori dell’Oratorio.
I lavori di recupero e riqualificazione dell’edificio storico hanno permesso la realizzazione di un info point, di una ludoteca, di una poli sala dotata di play station e calcio balilla, di una modena cucina e della sala ristoro, dei servizi igienici e della Cappella, posizionata al centro dell’Oratorio Don Bosco.
Tutti i lavori sono stati eseguiti dai ragazzi della Pastorale Giovanile, cui è affidata la cura degli spazi ammodernati, dai volontari e dagli animatori. Le mura sono state dipinte con colori vivaci in modo tale da far sentire gli ospiti ben accolti in uno spazio pulito e ordinato. In Cappella, ogni venerdì sera alle ore 19, viene spiegato il Vangelo della domenica con notevole seguito di fedeli.

La poli sala con il calcio balilla
La Festa di Don Bosco
Domenica 31 gennaio arriveranno a Gubbio i simboli della fede italiana, vale a dire il Crocifisso di San Domenico e la Madonna di Loreto, che successivamente la Chiesa italiana donerà alla Chiesa polacca. Alle ore 11 e 30 sarà celebrata messa alla Chiesa di San Pietro, da dove partirà una Processione che si concluderà all’Oratorio Don Bosco, con una tappa intermedia in piazza Oderisi durante la quale monsignor Ceccobelli pregherà per tutti i giovani eugubini, affidando le loro vite a Maria.
Subito dopo l’arrivo della Processione all’Oratorio, inizierà la Festa di Don Bosco (il Santo dei giovani, primo fondatore degli oratori). La Festa prevede una pizzata, giochi in allegria, momenti di comunione fraterna, e si concluderà con una veglia di preghiera fissata per le ore 19.

Suor Francesca Chiarella
La Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia
La Diocesi di Gubbio parteciperà, assieme alle altre Diocesi umbre, alla Giornata Mondiale della Gioventù (nell’ambito del Giubileo dei Giovani), che si terrà dal 19 al 31 luglio 2016 a Cracovia in Polonia. Le otto Diocesi umbre raggiungeranno la cittadina polacca in autobus, con partenza fissata il 19 luglio nel tardo pomeriggio.
I giovani eugubini saranno ospitati nella più grande e giovane Diocesi polacca, fondata da Giovanni Paolo II nel 1992. Ma vi è anche la possibilità di essere ospitati da famiglie polacche, che per l’occasione stanno seguendo corsi di lingua italiana. Il soggiorno in Polonia prevede escursioni, pellegrinaggi, e momenti di preghiera. Prima della partenza per Cracovia, le Diocesi di Umbria ed Emilia Romagna celebreranno messa a Cestocova.

Oratorio Don Bosco
Successivamente inizierà la Giornata Mondiale della Gioventù vera e propria, dal 27 al 31 luglio, con l’arrivo di Papa Francesco nella mattinata del 27 e la conclusione della Gmg con la messa solenne di domenica 31 luglio. Saranno giornate molto intense, da vivere con autentico spirito cristiano. Diceva Govanni Paolo II: “Quando cerchi la felicità cerchi Dio“.
Monsignor Mario Ceccobelli raggiungerà Cracovia in autobus assieme ai giovani fedeli eugubini.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina