Liberati in aria tanti palloncini colorati simbolo di “pace, amicizia e solidarietà” in linea con il messaggio di San Francesco del quale ricorre l’ottavo centenario della morte, e dell’associazione culturale “Rondine, cittadella della pace” che lavora da trent’anni alla costruzione della pace. 

I palloncini liberati in aria dai bambini della Scuola di Villa Fassia

Ogni palloncino liberato in aria dai bambini aveva allegato un messaggio con la frase del Presidente della Repubblica Mattarella: “Rondine non è soltanto un messaggio prezioso, ma anche una palestra di rapporti umani, che costruisce relazioni che esprimono il tessuto di pace di cui vi è bisogno“. 

GUBBIO – “Pace, amicizia e solidarietà“. E’ questo il messaggio solidale che parte dalla Scuola di Villa FassiaBorletti“, sulle colline eugubine da cui si domina la Città di Pietra, per l’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026.

Una mattinata in cui i bambini che per la prima volta vestono i grembiuli di Scuola, insieme alla Coordinatrice Anna Maria Stacciari e a tutto il Corpo docenti (Dirigente Fabio Morelli), e ai genitori, hanno liberato in aria tanti palloncini colorati in segno di pace e di speranza.

E’ stato definito “un gesto che vuol essere di buon auspicio per quello che sarà un anno all’insegna della condivisione di buone pratiche educative, volte a rendere attuale e vivo il messaggio di San Francesco del quale ricorre l’ottavo centenario della morte“.

Dopo la passeggiata dei “lupi ammansiti” dello scorso giugno, che ha portato i bambini dalla Chiesa della Vittorina a quella di San Francesco della Pace, si è tornati nel giardino della Scuola di Villa Fassia “Borletti” dove questa mattina (lunedì 15 settembre) sono stati fatti volare tanti palloncini colorati.

I messaggi di pace, solidarietà e rispetto dell’altro, fatti idealmente volare con i palloncini, speriamo possano raggiungere paesi lontani, lacerati dai conflitti, auspicando che la pace possa arrivare il prima possibile“.

La Scuola si unisce all’associazione culturale “Rondine, cittadella della pace” che lavora da trent’anni alla costruzione della pace attraverso un approccio formativo basato sulla trasformazione creativa del conflitto. In questo luogo, giovani che provengono da contesti di guerra, convivono, dialogano, promuovendo comprensione reciproca e valorizzazione della diversità.

Ogni palloncino liberato in aria dai bambini della Scuola di Villa Fassia “Borletti”, aveva allegato un messaggio con la frase del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella: “Rondine non è soltanto un messaggio prezioso, ma anche una palestra di rapporti umani, che costruisce relazioni che esprimono il tessuto di pace di cui vi è bisogno“.

Tutti coloro che volessero approfondire la conoscenza dell’associazione culturale “Rondine, cittadella della pace”, possono farlo consultando il sito www.rondine.org .

RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco Caparrucci Fotografie Cronaca Eugubina