I lavori eseguiti hanno visto l’installazione di un presidio antiribaltamento sulle pareti perimetrali, con l’obiettivo di innalzare gli standard di protezione per i piccoli alunni e per il personale scolastico.
La progettazione è stata curata dallo studio ALMASA con l’architetto Alessandro Comodini, mentre l’impresa esecutrice è stata la Passeri Simone di Gubbio. L’intervento, dal valore complessivo di 227.740,58 euro, è stato finanziato con fondi ministeriali.

Asilo nido di Spada

Il committente dell’opera è stato il Comune di Gubbio, con la responsabilità del procedimento affidata all’ingegnere Stefania Frondizi, che ha ricoperto anche il ruolo di direttore dei lavori.

GUBBIO – L’Asilo nido di Spada torna a nuova vita dopo i lavori di adeguamento antisismico e di riqualificazione funzionale che hanno interessato l’edificio.

La struttura è stata ufficialmente inaugurata alla presenza del sindaco Vittorio Fiorucci, dell’assessore ai Lavori Pubblici Spartaco Capannelli, dell’assessore ai Servizi Scolastici Lucia Rughi e dell’assessore allo Sviluppo Economico Micaela Parlagreco, insieme ad altri rappresentanti dell’amministrazione comunale e ai tecnici che hanno seguito l’intervento.

I lavori eseguiti hanno visto l’installazione di un presidio antiribaltamento sulle pareti perimetrali, con l’obiettivo di innalzare gli standard di protezione per i piccoli alunni e per il personale scolastico.

Sono stati realizzati ulteriori lavori finalizzati a rendere più efficiente e confortevole l’edificio, opere sulla copertura, il rifacimento dell’intonaco con nuova tinteggiatura, la sostituzione della pavimentazione della rampa di accesso, il rifacimento dei controsoffitti interni con l’installazione di nuovi punti luce, nonché interventi per contrastare le infiltrazioni e migliorare l’efficienza termica degli ambienti.

Il committente dell’opera è stato il Comune di Gubbio, con la responsabilità del procedimento affidata all’ingegnere Stefania Frondizi, che ha ricoperto anche il ruolo di direttore dei lavori.

Asilo nido di Spada. I lettini.

La progettazione è stata curata dallo studio ALMASA con l’architetto Alessandro Comodini, mentre l’impresa esecutrice è stata la Passeri Simone di Gubbio. L’intervento, dal valore complessivo di 227.740,58 euro, è stato finanziato con fondi ministeriali.

Il sindaco Vittorio Fiorucci: “Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra e della capacità di intercettare risorse importanti per il nostro territorio, offrire ai bambini un luogo sicuro e accogliente significa dare una risposta concreta alle famiglie e rafforzare il senso di comunità”.

Assessore ai lavori pubblici Spartaco Capannelli: “Un passo importante nella direzione della sicurezza e della qualità degli edifici scolastici del nostro territorio. Restituire ai bambini e alle famiglie un asilo nido sicuro, efficiente e confortevole significhi investire sul futuro della comunità e sulla serenità delle nuove generazioni”.

Assessore ai servizi sociali Lucia Rughi: “L’Asilo esiste dal 2009, e i lavori di riqualificazione dell’edificio sono durati due anni. Restituiamo alla frazione di Spada una struttura efficientata e riqualificata dove trovano spazio sia l’Asilo nido per 15 bambini da 3 a 36 mesi, che il Circolo Anspi e la Proloco. 

Uno spazio educativo importante per i bambini, che qui troveranno tutte le opportunità di crescita, compreso un approccio pedagogico innovativo basato sulla valorizzazione dell’ambiente e il rapporto con la natura come elemento educativo fondamentale per la vita dei bambini. 

Qui a Spada dimostriamo che possono convivere fasce di età diverse, anzi è un’opportunità di crescita importante soprattutto in frazioni come questa dove la prossimità è un valore“.

Ingegnere Stefania Frondizi: “Tutto il perimetro dell’edificio è stato rafforzato con un sistema di rinforzo strutturale, questa è una struttura di cemento armato fatta di tamponature perimetrali. Abbiamo anche risolto problemi relativi alle infiltrazioni di acqua, pavimentata la rampa e le scalinate, risistemato il verde, separando la parte interrata del Circolo Anspi dalla Scuola soprastante“.

Interni Asilo nido di Spada

RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina