La statua di San Francesco e il Lupo fu collocata nell’area verde l’11 ottobre 1997. L’idea di realizzare quest’opera nacque tra il 1992 e il 1993, grazie all’impegno del fotografo e pittore eugubino Gian Franco Gavirati e del suo caro amico Enzo Menichelli, scomparso da alcuni anni.

Largo San Francesco, riqualificati i viali interni dell’area verde
Il maestro Roberto Bellucci realizzò la statua di San Francesco e il Lupo presso la fonderia Brustolin di Verona creando un bozzetto in creta.
L’inaugurazione era prevista per il 4 ottobre del 1997, ma fu spostata di una settimana, l’11 ottobre, per rispetto della tragedia del terremoto che qualche giorno prima colpì Umbria e Marche, e la Basilica di Assisi.
GUBBIO – Sono iniziati questa mattina (giovedì 21 agosto) i lavori di riqualificazione e bonifica dell’area verde che in Largo San Francesco ospita sulla sua sommità la statua di San Francesco e il Lupo.
Potata la siepe, ripuliti dalla vegetazione incolta i viali interni e quelli esterni in ghiaia, sfrondati gli alberi. Una zona del centro storico di Gubbio che tanti cittadini chiedevano fosse risistemata per renderla di nuovo fruibile dall’intera collettività.
Ora resta da riqualificare la parte in asfalto di Largo San Francesco, cosa che avverrà sicuramente in contemporanea con la conclusione dei lavori in Piazza Quaranta Martiri.
La storia della statua di San Francesco

Il Maestro Roberto Bellucci durante la lavorazione della statua a Verona
La statua di San Francesco e il Lupo fu collocata nell’area verde l’11 ottobre 1997. L’idea di realizzare quest’opera nacque tra il 1992 e il 1993, grazie all’impegno del fotografo e pittore eugubino Gian Franco Gavirati e del suo caro amico Enzo Menichelli, scomparso da alcuni anni.
Fu un’idea subito molto apprezzata dai frati francescani, dal Vescovo dell’epoca don Pietro Bottaccioli e dall’allora sindaco di Gubbio Paolo Barboni, che appoggiarono in pieno il progetto.
Il progetto ricevette il via libera definitivo del Consiglio Comunale il 9 maggio 1997, in quanto venne ritenuto un monumento utile alla città. La statua fu realizzata dall’eugubino, che all’epoca risiedeva a Terni, Roberto Bellucci, insegnante di storia dell’arte nonché pittore e scultore.
Il maestro Roberto Bellucci realizzò la statua di San Francesco e il Lupo presso la fonderia Brustolin di Verona creando un bozzetto in creta (Foto Gavirati).
L’inaugurazione era prevista per il 4 ottobre del 1997, ma fu spostata di una settimana, l’11 ottobre, per rispetto della tragedia del terremoto che qualche giorno prima colpì Umbria e Marche, e la Basilica di Assisi.

L’inaugurazione della statua di San Francesco
RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina