Il Parco è stato completamente riqualificato grazie al lavoro dell’Associazione Semonte e di tanti volontari, e al contributo della Fondazione Perugia, di Colacem e Cementerie Barbetti, del Gruppo Siami e della Parrocchia di Semonte. I lavori sono costati circa 50mila euro.
Il Presidente dell’Associazione Semonte Vincenzo Barbi: “È veramente un posto del cuore, e speriamo che lo diventi anche per tutti i ragazzi e le persone di Semonte“.
Il sindaco Vittorio Fiorucci: “Un’opera spettacolare, un luogo accogliente, e il prossimo intervento sarà quello di canalizzare la fonte di Suelle in questo Parco. Questa è la città e la comunità che ci piace e vorremmo che questo modello fosse replicato ovunque“.

Vincenzo Barbi, Vittorio Fiorucci, don Armando Minelli
Don Armando Minelli: “L’Associazione è una cosa viva. Meraviglioso quello che si può fare insieme“.
GUBBIO – Giampiero Fiorucci ha tagliato il nastro in rappresentanza della frazione, insieme al sindaco Vittorio Fiorucci, e ai rappresentanti dell’Associazione Semonte.
Tutta la frazione si è riunita martedì sera 5 agosto presso il Parco “la Macchietta” per l’inaugurazione dell’area verde completamente riqualificata grazie al lavoro dell’Associazione Semonte e di tanti volontari, e al contributo della Fondazione Perugia, di Colacem e Cementerie Barbetti, del Gruppo Siami e della Parrocchia Semonte.
Il Parco è gestito dall’Associazione Semonte, che ha come obiettivo principale quello di trasformarlo negli anni sempre più in un’area verde attrezzata e accogliente per tutta la popolazione locale. Il Parco è bellissimo, con ciliegi e olivi, giochi per bambini e terrazzamenti in pietra, e le opere di riqualificazione sono costate circa 50mila euro.
Il Presidente dell’Associazione Semonte, Vincenzo Barbi, ha detto di essere orgoglioso di presentare il Parco riqualificato, e ha ricordato che i volontari hanno lavorato intere giornate per riportarlo all’antico splendore.
All’inaugurazione hanno preso parte il sindaco Vittorio Fiorucci che a Semonte è nato, l’assessore ai lavori pubblici Spartaco Capannelli, Ubaldo Gini in rappresentanza della Colacem, Gabriele Notari in rappresentanza del Gruppo Siami, il Dottore Massimo Panfili per la Fondazione e don Armando Minelli.
Gli interventi

Parco “la Macchietta”. Il Sindaco Fiorucci con i rappresentanti delle aziende che hanno finanziato i lavori
Vincenzo Barbi: “Ringrazio tutti gli sponsor e la Parrocchia. È un Parco trentennale, qui con il mio gruppo ci abbiamo passato l’adolescenza. È veramente un posto del cuore, e speriamo che lo diventi anche per tutti i ragazzi e le persone di Semonte.
È stato fatto un investimento importante intorno ai 50mila euro, sistemando il gioco delle bocce e l’area giochi, in cantiere c’è anche la realizzazione di un’area ristoro“.
Vittorio Fiorucci: “Sono cresciuto a Semonte e i ricordi sono tanti. In tanti hanno lavorato qui, Lello Binacci, Sandro Gambini, mio padre Franco Fiorucci, Adamo Casagrande, solo per citarne alcuni, qui è un pozzo di ricordi. Faccio i complimenti all’Associazione che ha riqualificato questo luogo in maniera molto bella e funzionale.
Un’opera spettacolare, un luogo accogliente, e il prossimo intervento sarà quello di canalizzare la fonte di Suelle in questo Parco. Questa è la città e la comunità che ci piace e vorremmo che questo modello fosse replicato ovunque.
La pallavolo, il calcio, il pattinaggio portano valori nella frazione. Importante anche il ruolo della Parrocchia e dei tanti parroci che si sono succeduti negli anni e che hanno realizzato armonia tra comunità e Diocesi“.
Don Armando Minelli: “Una grande opera che guarda al futuro. Partendo dai bambini il futuro è assicurato. Il loro bisogno di giocare e stare bene insieme ai genitori. Io sono molto contento. Ringrazio l’Associazione e Vincenzo che ci hanno creduto, un lavoro che è iniziato trent’anni fa, il Parco partiva in quel momento e io ero appena arrivato in Parrocchia. Tanta fatica, ci hanno creduto in tanti. L’Associazione è una cosa viva. Meraviglioso quello che si può fare insieme“.
Area giochi realizzata grazie al contributo di Fondazione Perugia, Colacem, Cementerie Barbetti, Gruppo Siami, Parrocchia di Semonte.

Parco “la Macchietta” il taglio del nastro
RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina