Dal 2014 l’Associazione Gli Amici del Cuore ha installato 63 defibrillatori sul territorio, e collaborato costantemente con l’Ospedale di Branca per il potenziamento del reparto di Cardiologia e dell’Ambulatorio infermieristico per lo scompenso cardiaco che oggi è il primo in Umbria.
La Dottoressa Tania Di Pasquale: “Sono strumenti fondamentali per il monitoraggio dei pazienti, che ci consentono di valutare la saturimetria, cioè la percentuale di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca“. 

Teresa Tedesco e Mariolina Vispi

La Cardiologia non presenta liste di attesa e ha personale medico e infermieristico al completo. 

GUBBIO – L’associazione Gli Amici del Cuore Gubbio Aps ha donato all’Ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino due pulsossimetri.

I dispositivi, fondamentali per il monitoraggio della saturazione di ossigeno nel sangue e della frequenza cardiaca, sono in uso presso il reparto di Cardiologia – Utic (Unità di terapia intensiva cardiologica).

La Presidente dell’Associazione Amici del Cuore Mariolina Vispi: “Scopo della nostra Associazione è stare vicino al reparto di Cardiologia. Non siamo un’Associazione ricca, quindi ringrazio tutti i nostri associati che ci permettono di operare. Dal 2014 abbiamo posizionato sul territorio 63 defibrillatori. Tutto questo grazie ai collaboratori“.

La Direttrice medica dell’Ospedale di Branca, Teresa Tedesco: “Si tratta di dispositivi importanti per il monitoraggio costante dei parametri vitali dei pazienti ricoverati. Ringraziamo l’Associazione Amici del Cuore per la vicinanza e per la grande attenzione sui percorsi che dura da 17 anni.

L’Ambulatorio infermieristico per lo scompenso cardiaco è il primo in Umbria. I cardiopatici sono pazienti fragili ed è giusto che trovino tutti i servizi qui in Ospedale.

Il reparto di Cardiologia e UTIC è un reparto che accoglie pazienti in acuto da Pronto Soccorso, ma ha anche percorsi ambulatoriali consolidati per la presa in carico dei pazienti.

L’organico della Cardiologia è al completo, recentemente sono stati assunti due medici, e anche il personale infermieristico è al completo. Non ci sono liste di attesa, e tutti i servizi sono erogati entro i tempi dei RAO (Raggruppamenti di attesa omogenei)”.

Il coordinatore infermieristico del reparto Cardiologia Simone Cappannelli ha spiegato che al momento l’Ambulatorio infermieristico per lo scompenso cardiaco ha 80 pazienti, e il livello di efficienza è molto alto, visto che ci sono stati casi di pazienti che sono passati da oltre dieci ricoveri a un solo ricovero.

E’ stata registrata una generale soddisfazione di tutti i pazienti della Cardiologia, molti dei quali tornano all’Ospedale comprensoriale di Branca per i controlli cardiologici.

La Dottoressa cardiologa Tania Di Pasquale: “Grazie per la donazione da parte di tutto il reparto di Cardiologia. Sono strumenti fondamentali per il monitoraggio dei pazienti, che ci consentono di valutare la saturimetria, cioè la percentuale di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca.

Quindi anche nei pazienti che si stabilizzano in maniera acuta, questi strumenti ci forniscono un primo approccio per valutare il problema e intervenire il più rapidamente possibile. Per noi sono strumenti indispensabili, quindi una donazione di grande rilievo“.

Donazione Amici del Cuore alla Cardiologia dell’Ospedale di Branca

RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina